Pordenone Fiere conferma la propria vocazione quale piattaforma di eccellenza per il B2B delle forniture per il mobile, ruolo che negli ultimi otto anni ha ampiamente dimostrato di meritare. Alla luce della scelta della proprietà di trasferire nel 2009 ZOW a Verona, la società fieristica pordenonese ha infatti deciso di tenere a battesimo SICAM, acronimo di “Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile”, che si terrà come di consueto nella prima metà di ottobre, dal 14 al 17, nel Quartiere Fieristico Pordenonese. Un forte segno di continuità, non solo per la scelta di proseguire nel soddisfare una precisa necessità del mercato, ma perché l’evento sarà gestito dalle stesse persone che hanno portato al successo l’esperienza precedente.
Un cambiamento di scenario forte, inatteso, che vede Pordenone Fiere e i propri partners pronti – con il varo di SICAM – nel mantenere assolutamente inalterato, nel format e nei contenuti, il punto di riferimento italiano per i protagonisti mondiali della subfornitura per l’industria del mobile.
Una sinergia vincente tra sport e tecnologia: due grandi eccellenze italiane unite per offrire soluzioni che garantiscono performance e protezione non solo in pista, ma anche ai lavoratori che desiderano comfort e sicurezza nel loro outfit professionale.
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda devolve 1 euro per ogni ordine ricevuto a favore dei terremotati
LEGGI L'ARTICOLOIL LOCKDOWN E L’EMERGENZA COVID HANNO CONVINTO MOLTE AZIENDE A RIVEDERE I TEMPI DI PRESENTAZIONE AL MERCATO DELLE NOVITÀ DI PRODOTTO. QUAL È STATA LA STRATEGIA ADOTTATA DALLA VOSTRA AZIEN...
LEGGI L'ARTICOLO