Si terrà il 17 e il 18 ottobre il terzo convegno nazionale sulle attività negli spazi confinati, dal titolo “Safe work in confined spaces: guidelines and best pratices”. L'evento sarà tra i fiori all'occhiello di “Ambiente Lavoro”, manifestazione in programma a BolognaFiere dal 16 al 18 dello stesso mese, in concomitanza con Saie.
Il convegno, organizzato da spazioconfinato.it in collaborazione con il Cris (Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi di Modena) e la Fondazione Organismo di ricerca Gtecnology di Modena, muove le basi dalla convinzione che, per prevenire gli incidenti negli spazi confinati, sia indispensabile integrare documenti fondamentali quali DUVRI, POS e PSC, che formalizzano le attività di cooperazione, coordinamento e informazione reciproca delle imprese coinvolte in un appalto, con le evidenze che emergono dall'esperienza e dalle pratiche migliori messe in atto dalle aziende. “Unendo” teoria e pratica si può infatti definire una modalità operativa comune e indicare specifiche linee guida di comportamento.
Per informazioni: www.ambientelavoro.it, ambientelavoro@senaf.it, 051.325511.
DFL | Gruppo Lamura, grossista specializzato nel settore ferramenta e bricolage, cambia sede virtuale, trasferendosi su dfl.it. La storia, le persone e le iniziative che ne hanno fatto una realtà ...
LEGGI L'ARTICOLO
Non è esagerato parlare di successo, quindi, visto che i contatti che ne sono seguiti in merito all’”ESS” parlano di Marocco, Danimarca, Albania, Brasile, Giordania, Libano, Argentina, Slovenia.
Elettrocanali continua il suo percorso di crescita ed evoluzione con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più efficace e dinamico alle esigenze di distributori, fornitori e trasportatori. Non si tra...
LEGGI L'ARTICOLOCome poter fissare un sacchetto per la raccolta differenziata in maniera facile e pratica? Ecco l’ultima novità salvaspazio ed ecologica da Meliconi in vendita nei migliori negozi di casalinghi e nella G.D.O.
LEGGI L'ARTICOLO