Per capire la specificità e le criticità delle tre principali figure (committente, coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori) che concorrono alla sicurezza nel cantiere, Aifos (Associazione Italiana Formatori e Operatori della Sicurezza sul Lavoro) sta conducendo una ricerca, tramite un questionario sottoposto ai coordinatori di cantiere.
I risultati di tale ricerca, svolta in collaborazione con Federcoordinatori, si intrecceranno con quelli delle precedenti effettuate da Aifos, in modo da tracciare un quadro della situazione quanto più corrispondente alla realtà in tema di formazione, tutela della salute e sicurezza.
I dati di questo studio verranno presentati e commentati durante il “Rapporto Aifos 2013” e costituiranno uno spunto di riflessione per gli esperti del settore e per i rappresentanti delle parti sociali. La ricerca sarà anche pubblicata nel quarto numero dei “Quaderni della Sicurezza Aifos 2013”, che sarà presentato il 4 dicembre in un convegno a Roma.
Il questionario può essere compilato dai coordinatori a questo link: https://docs.google.com/a/aifos.it/spreadsheet/viewform?formkey=dE9UeEZFRWVKS3YzcWU2SzNDVmxhZ3c6MQ. Per informazioni: Aifos, tel. 030.6595031, info@aifos.it, www.aifos.it.
Sinonimo di efficienza, maggiore autonomia e lunga durata, il motore Brusheles risulta anche più compatto. SKIL ha dotato il suo modello 3070 di un motore brushless con un controllo elettronico del pr...
LEGGI L'ARTICOLOArexons offre la protezione perfetta per un'auto sempre pronta ad affrontare le sfide del freddo e della neve
LEGGI L'ARTICOLOImmergersi nel progresso, sperimentarlo e viverlo in prima persona: è questa la filosofia con cui Schüco ha aperto la fiera BAU 2019 di Monaco di Baviera. Le più recenti innovazioni in ter...
LEGGI L'ARTICOLOIl marchio distribuito in esclusiva in Italia da Ullmann supera la sfida del Covid e si rafforza sul mercato. Aumentano ancora i clienti e crescono le vendite nel 2021
LEGGI L'ARTICOLO