Ha un design innovativo ed elegante Zenturo di Betafence, una recinzione versatile che si integra benissimo in qualunque ambiente. Le sue applicazioni sono: pannello di recinzione, recinzione per privacy e pannello per rampicanti.
Questo prodotto, in fili d'acciaio, è disponibile in tre diversi tipi di maglie. Il filo orizzontale è doppio e alternato (ha un diametro di 5 mm), mentre il filo verticale ha un diametro di 4,15 mm. La lunga durata nel tempo della recinzione è assicurata dal rivestimento in poliestere. Sotto l'aspetto dell'altezza, Zenturo è disponibile in vari assortimenti.
Inoltre, il pannello può anche essere facilmente riempito con diversi materiali (sassi, pietre, legno eccetera) per creare un effetto muro e proteggere la propria privacy. Per rendere più sicura l'installazione delle pareti riempite, Betafence ha creato il sistema Zenturo Super, costituito da un doppio pannello Zenturo Super con una maglia più rigida, palo Zenturo e accessori.
Top Employers Institute, che certifica a livello globale l’eccellenza delle condizioni di lavoro messe in atto dalle aziende per i propri dipendenti, ha reso noti i risultati di quest’anno relativi alle condizioni di lavoro attuate dalle aziende in Italia
LEGGI L'ARTICOLO
Costruiti interamente su misura utilizzando legni provenienti da foreste controllate e tecniche di lavorazione eco-compatibili, i serramenti della linea Omero di Navello proteggono efficacemente la casa da sbalzi termici e fastidiosi rumori esterni
LEGGI L'ARTICOLOSi chiama CONTAIN-IT Plus e ha la firma Georg Fischer. È nato per controllare l’aggressività nei trasporti fluidi e i fattori di rischio all’interno degli insediamenti industriali. Tubo nel tubo, soluzione sicura ed economicamente vantaggiosa, offre protezione a operatori, macchinari, edifici, suolo, aria e bacini idrici.
LEGGI L'ARTICOLO
Qualsiasi professionista sperimenta nella quotidianità una serie infinita di situazioni in cui deve usare le forbici. Spesso però adatta la forbice che ha nella cassetta degli attrezzi alle nec...
LEGGI L'ARTICOLO