EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/05/2013

COSÌ AGEVOLIAMO LA VENDITA A LIBERO SERVIZIO

OrecaNew è un'azienda che aiuta il punto vendita negli affari non solo selezionando i prodotti, ma studiando anche soluzioni espositive e packaging ad hoc

Pionieristica. È questo l'aggettivo che meglio si accosta ad OrecaNew, che fin dagli anni Settanta, quando praticamente nessuno in Italia conosceva il significato dell'acronimo GD, già proponeva soluzioni per il libero servizio.

Il tutto, però, senza perdere di vista le proprie origini, quelle di grossista di utensileria professionale e ferramenta, che oggi vanta un’offerta di più di 30.000 referenze. Al timone dell'azienda oggi c'è Cristina Bianchi, che abbiamo incontrato nella moderna sede di Albizzate, in provincia di Varese.

Come è nata OrecaNew?

L'azienda è una SpA fondata negli anni Cinquanta da mio padre. È nata come grossista di utensileria professionale e si rivolgeva prevalentemente alle ferramenta e alle autofficine. Con i primissimi insediamenti della GD in Italia, negli anni Settanta abbiamo cominciato a creare anche veri e propri 'programmi' per la vendita a libero servizio. Siamo diventati subito partner delle prime grandi catene di bricolage presenti nel nostro Paese e siamo cresciuti, evolvendoci, insieme a loro. Per fare ciò, abbiamo studiato la situazione negli Stati del Nord Europa, dove questi punti vendita si sono diffusi prima. Abbiamo fornito e forniamo tuttora ai rivenditori un aiuto concreto, scegliendo con loro gli assortimenti più adatti, proponendo le varie gamme nel modo migliore e studiando packaging e soluzioni espositive che diano ai consumatori finali tutte le informazioni loro necessarie per un acquisto corretto.

Oggi come descriverebbe la sua azienda?

OrecaNew è un'azienda attenta alle esigenze della clientela e al mercato in continua evoluzione. Ogni proposta viene studiata e realizzata in base alle caratteristiche di ciascun punto vendita, al territorio in cui opera e alla clientela a cui si rivolge. Sono state create diverse linee per i diversi canali distributivi. La linea a marchio Oreca comprende prodotti più specialistici, con gamme ampie e profonde, differenti dalle gamme indirizzate ai centri fai da te non specializzati. Siamo molto attenti alla presentazione del prodotto, in particolare al packaging, che deve 'parlare' al consumatore e aiutarlo a comprendere l’effettivo valore del prodotto offerto. Perciò, è molto importante capire quali siano le informazioni che devono essere presenti su confezioni ed espositori. È fondamentale, inoltre, che il banco sia 'chiaro' e facilmente 'leggibile'. Per queste ragioni, c'è bisogno di supporti didattici che orientino il consumatore nella scelta, spiegando con semplicità le caratteristiche dei prodotti. Ritengo importante sottolineare la particolare attenzione che abbiamo sempre rivolto ai materiali utilizzati per confezionare e presentare i nostri prodotti. Anche recentemente abbiamo fatto grossi investimenti per offrire gamme che fossero proposte in confezioni innovative e realizzate con materiali che avessero un basso impatto sull’ambiente.

Quali sono i punti di forza di OrecaNew?

Oggi siamo presenti nelle principali catene della GD grazie alla grande attenzione che mettiamo nell'assistenza al cliente e alla competitività dei nostri programmi. A 'facilitarci' il lavoro è l'ottima gestione della logistica, grazie al nostro magazzino automatizzato, che ci consente consegne in tutta Italia in tempi molto stretti. Inoltre, abbiamo una particolare attenzione nei confronti della qualità, che viene sempre testata dai nostri addetti, così da mantenere sempre standard qualitativi adatti ai differenti bisogni dell’utilizzatore. Gli assortimenti costantemente aggiornati e studiati per il mercato italiano e l'efficienza del servizio, con consegne rapide e precise, sono fattori molto apprezzati dai nostri clienti.

Come riuscite a essere così competitivi?

Da sempre investiamo molto nella ricerca sia dei prodotti, proponendo assortimenti sempre nuovi e cercando di trovare nuove fonti di approvvigionamento sempre più qualitative e competitive. Anche recentemente, in questi tempi non certo floridi, abbiamo investito molto nelle risorse umane, soprattutto nel marketing, al fine di proporre sempre nuovi programmi aggiornati e innovativi e soprattutto con soluzioni espositive nuove.

Quanto conta comunicare nel modo giusto all'interno di un punto vendita?

È fondamentale distinguere tra tipi di prodotto. Quelli più tecnici devono riportare sulle confezioni informazioni più dettagliate, come le istruzioni d'uso e di montaggio. Per quelli meno tecnici, invece, spesso è sufficiente indicare il materiale e il numero di pezzi. Attraverso foto, illustrazioni, colori e codici i supporti espositivi devono orientare velocemente il consumatore nella ricerca dell'articolo desiderato. Se poi un prodotto è venduto sfuso, allora possono essere utili blocchi illustrativi con testi descrittivi. La comunicazione è fondamentale nei punti vendita a libero servizio.

Come si è evoluto il consumatore negli ultimi tempi?

Da un lato per necessità, dall'altro perché la diffusione della GD ha creato la cultura del fai da te, rispetto anche al recente passato oggi il consumatore è più consapevole e, di conseguenza, più esigente e attento all'acquisto. A seconda delle diverse zone d'Italia cambia anche il profilo del consumatore: studiando il territorio e il bacino di utenza, OrecaNew propone sempre soluzioni mirate a seconda delle necessità del cliente.

In questo momento, il consumatore è più attento alla qualità o al prezzo?

Negli ultimi anni è certamente cresciuta l'attenzione nei confronti del prezzo, da un lato perché è calato il potere d'acquisto degli italiani e dall'altro perché il consumatore conosce meglio il valore dei prodotti che vuole utilizzare, avendo una maggiore cultura del settore. Nonostante questo, però, c'è attenzione anche nei confronti della qualità. In sostanza, il consumatore cerca la qualità al giusto prezzo. Se fino a qualche anno fa si facevano tante promozioni basate sul basso costo, oggi non ce ne sono più molte. Infatti, proprio perché il consumatore ha meno disponibilità economica, compra solo ciò che gli serve nell'immediato, ma per questo è disposto a spendere una cifra congrua alla qualità dell'articolo. Proprio perché c'è più attenzione alla qualità, al prodotto e al prezzo, la nostra azienda propone diverse gamme con diversi livelli qualitativi in modo da costruire un'offerta più ampia al consumatore, al fine di soddisfare al meglio le sue esigenze.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/10/2011

“AZIONE AUTUNNO" BY USAG

Una selezione di 36 prodotti studiata per i professionisti del settore Industria e Automotive. Prezzi vantaggiosi e gadget a marchio USAG abbinati.

LEGGI L'ARTICOLO

06/07/2012

GARDEN E BRICO S’INCONTRANO A VALENCIA

Dal 3 al 5 ottobre la Fiera di Valenzia si anima con Eurobrico, la Fiera internazionale del Bricolage e con Iberflora, la Fiera internazionale di piante e fiori, tecnologia ed attrezzature per il giardinaggio. Due appuntamenti in ‘uno’. Da non perdere

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2009

NUOVE ACQUISIZIONI PSP OUTILLAGE

Il noto gruppo francese proprietario, tra gli altri, dei marchi Muller e Peugeot, ha acquisito altre realtà.

LEGGI L'ARTICOLO

23/06/2021

Cassettiere modulari FERVI per l’officina e per il fai da te

La storica azienda di Vignola, da oltre 40 anni player di riferimento nel settore delle attrezzature professionali e dei prodotti per il mercato MRO (Maintenance, Repair and Operations) propone in catalogo a...

LEGGI L'ARTICOLO