EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/02/2013

PREVISIONI ROSEE PER L'EXPORT

A rilevarlo il Rapporto Export 2013-2016 di Sace

+7,2% nel 2013 e una crescita costante negli anni successivi fino ad arrivare a +8,5% (pari a 535 miliardi di euro) nel 2016. Su questo andamento positivo delle esportazioni, rilevato dal Rapporto Export 2013-2016 di Sace, influiscono soprattutto la qualità e l'innovazione di processo e prodotto messe in atto dalle Pmi.

Tra i mercati chiave per l'export del Made in Italy ci sono economie emergenti come la Cina (12,3% di crescita media annua nel periodo 2013-2016), il Brasile (+11,3%), la Romania (10,6%), la Turchia (+10,2%), la Russia (+9,4%) e la Polonia (+8,4%), ma anche mercati tradizionali come la Svizzera (+11,5%), gli Usa (+11,2%), la Francia (+7%) e la Germania (+6,6%).

A trainare le esportazioni sono gli alti tassi di crescita dei beni d'investimento, tra cui la meccanica strumentale (+9,7%) e le apparecchiature elettriche (+8%), e i beni intermedi dell'industria metallurgica (+10,1%), estrattiva (+8,8%), della gomma e della plastica (+8,6%) e chimica (+8,3%).



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/11/2010

WEBER AL SUN 2010

Per Weber quest’evento è stato un vero e proprio successo. Il team dell'azienda ha ricevuto e consigliato ben 200 clienti.

LEGGI L'ARTICOLO

15/06/2018

PALAZZETTI UP

Palazzetti da tempo ha caratterizzato la sua gamma Palazzetti in Giardino con sistemi modulari e flessibili per poter vivere gli spazi outdoor nella massima praticità, dove la cottura all’aria aperta scopre e incontra anche il design

LEGGI L'ARTICOLO

09/12/2009

LA GESTIONE DEL MAGAZZINO ON DEMAND

Generix Group, editor internazionale di soluzioni collaborative lancia un sito internet interattivo dedicato alla gestione del magazzino “On Demand”, rivolgendosi alla comunità degli operatori logistici, industria e distributori. Il sito propone un percorso “pedagogico” che aiuterà il visitatore a comprendere i vantaggi della modalità Software as a Service dedicata alla gestione del magazzino.

LEGGI L'ARTICOLO

26/03/2018

DA PHILIPS LIGHTING A SIGNIFY

Philips Lighting (Euronext: LIGHT), ha annunciato la volontà di cambiare il proprio nome mantenendo il marchio Philips per i suoi prodotti. La scelta nasce dall’idea che la luce stia diventando un linguaggio intelligente in grado di connettere e comunicare significato

LEGGI L'ARTICOLO