In Europa è in arrivo una vera propria rivoluzione per il settore del legno. Il 3 marzo è infatti prevista l'entrata a vigore del regolamento europeo 995/2010, che prevede l'obbligo di tutte le realtà coinvolte nella lavorazione e nella distribuzione di questo materiale a rispettare alcune norme per contrastare il commercio illegale di legname e di prodotti ricavati da esso.
Produttori e distributori non potranno immettere sul mercato Ue legname tagliato illegalmente e articoli da esso ricavati. Inoltre, per assicurare la tracciabilità dei materiali legnosi, i commercianti avranno l'obbligo di tenere un registro con il nome dei fornitori e dei clienti. Infine, gli operatori che immetteranno per la prima volta sul mercato Ue prodotti di legno dovranno osservare queste regole (“Due Diligence, “Dovuta Diligenza”), in modo che sia accertata l'origine della materia prima.
“Per dare un supporto concreto a tutte le aziende coinvolte dalla normativa”, afferma Giampiero Paganoni, presidente di Fedecomlegno, “FederlegnoArredo ha promosso il consorzio Conlegno come organizzazione di monitoraggio e ha attivato una task force di consulenti per adempiere alla normativa”. Per informazioni: fedecomlegno@federlegnoarredo.it.
Manifestazioni specializzate e verticali, un ottimo rapporto qualità prezzo e una struttura moderna e logisticamente strategica: ecco alcuni degli “ingredienti” del successo della Fiera di Bergamo, ente fieristico in crescita che a settembre ospiterà la prima edizione di FerExpo, la fiera della ferramenta. Per sapere come è nato il progetto e quali sono i suoi punti di forza abbiamo intervistato Ivan Rodeschini, presidente di Ente Fiera Promoberg, nonché noto grossista di ferramenta
LEGGI L'ARTICOLOIl convegno è a ingresso gratuito
LEGGI L'ARTICOLOGiovanni De Ponti, 46 anni, milanese, laureato in economia presso la Cattolica, sposato con Camilla e due figli, già amministratore delegato della società FederlegnoArredo srl, è stato nominato direttore generale della Federazione.
LEGGI L'ARTICOLOUna nuova idropittura per interni più vivaci ed intensi: una nuova formula superlavabile, ad elevata copertura e rapida essiccazione per finiture sempre perfette e alla portata di tutti
LEGGI L'ARTICOLO