Ieri il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il TESTO UNICO sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento, trasmesso da Palazzo Chigi mercoledì scorso è stato vagliato in tempi stretti dagli uffici tecnici del Quirinale conl'obiettivo di accelerare l'iter di attuazione delle misure a tutela della salute dei lavoratori. Un tema al quale il Presidente ha sempre mostrato sensibiltà sostenendo il difficile cammino della stesura dei 13 titoli, 306 articoli e 52 allegati tecnici che compongono il nuovo TESTO UNICO.
Per l'entrata in vigore delle nuove disposizioni dirette ad elevare gli attuali standard di sicurezza delle aziende manca la pubblicazione sulla "Gazzetta ufficiale" che è probabile avvenga già entro la fine della prossima settimana.
Deumidificazione e trattamento dell’aria tutto l’anno
LEGGI L'ARTICOLOOggi più che mai, un ambiente pulito e igienizzato è fondamentale per la sicurezza e la tutela delle persone e dei lavoratori, un tema importante che Palazzetti affronta con la consueta sensibi...
LEGGI L'ARTICOLO1)Legno o PVC Materiale naturale per eccellenza, il legno si distingue per le sue proprietà di isolamento termico e acustico, per la resistenza meccanica e per la varietà di color...
LEGGI L'ARTICOLOTra le novità presentate da dormakaba in questa occasione, il nuovo chiudiporta con guida a scorrimento TS98 XEA che soddisfa esigenze di qualità, comfort e design
LEGGI L'ARTICOLO