EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/06/2012

ELETTROUENSILI IN DISCESA LIBERA

Il comparto degli utensili elettrici prosegue il trend negativo con un calo del 5,67%. Si contraggono anche le vendite degli utensili professionali a batteria

I dati resi noti da Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, fotografano una situazione per certi versi attesa ma pur sempre molto negativa, le vendite nazionali degli elettroutensili nel corso del 2011 registrano un calo del 5,67%.

Più nello specifico il mercato semiprofessionale è diminuito del 10%, rispetto all’anno precedente, mentre le vendite del professionale riportano un’altra drastica riduzione, iniziata anni addietro ed ora accentuata. All’interno del comparto semiprofessionale crollano in particolare le “famiglie” dei martelli perforatori e demolitori, degli utensili a batteria e delle seghe circolari. Nel professionale la “maglia nera” spetta invece agli avvitatori a filo, agli scalanatori, ai martelli demolitori e perforatori e ai trapani.

Un altro dato negativo è la contrazione degli utensili professionali a batteria, un comparto che fino a poco tempo fa manteneva un segno positivo, è che secondo i dati Assutel, ora fa segnare un -1.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/04/2018

NUOVO QUARTIERE GENERALE DI FREUD SPA

Domenica 22 aprile, alle ore 10:00, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del nuovo sito freud S.p.A. di Pavia di Udine (UD), alla presenza delle Istituzioni locali pubbliche e private attive sul territorio e del Management Bosch

LEGGI L'ARTICOLO

14/12/2021

Pedone Ferramenta

Un riconoscimento per 60 anni di attività

LEGGI L'ARTICOLO

12/10/2016

Dike: calzature di sicurezza anche per lei

Con la linea LADY D., Dike offre originalità, comodità e protezione ai piedi dal mattino alla sera con tutta la qualità e lo stile del Made in Italy

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2019

Nuova finitura Duragrain, per porte da garage dall’estetica ancor più versatile.

Leader nelle chiusure a livello mondiale, Hörmann presenta una nuova linea di superfici in grado di evocare la matericità del legno, del cemento e dell’acciaio.

LEGGI L'ARTICOLO