Efficacia, praticità di posa, sicurezza, e in più la capacità di resistere all’azione di penetrazione delle radici. Sono questi i vantaggi offerti da WINGUM P ANTIRADICE, la soluzione proposta da WINKLER CHIMICA per la protezione e impermeabilizzazione di strutture che ospitano giardini pensili, fioriere, muri di contenimento e in generale per tutte le applicazioni ove ci sia presenza di semi e radici.
Il prodotto, formulato nei laboratori di Ricerca & Sviluppo Winkler, è una membrana liquida a base elastomero bituminosa dispersa in acqua, caratterizzata da grande durabilità e resistenza. Utilizzato come protettivo impermeabilizzante è pronto all’uso, non richiedendo aggiunte di cemento, additivi o acqua, e può essere facilmente applicato a rullo, pennello, spazzolone, spatola o cazzuola. Al fine di ottenere uno strato omogeneo e continuo con il massimo grado di tenuta, è consigliabile applicare WINGUM P ANTIRADICE in più mani (almeno quattro), con l’avvertenza di interporre fra la seconda e la terza mano uno strato di tessuto sintetico da annegare appena applicata la mano precedente; le mani successive possono essere quindi applicate a completa essiccazione di quelle precedenti, che avviene in un arco compreso fra le 12 e le 24 ore in funzione della temperatura ambiente. Solo quando WINGUM P ANTIRADICE viene utilizzato per il contenimento di acqua è consigliabile attendere almeno 48 ore dall’applicazione dell’ultima mano prima del riempimento.
Non è propriamente una nuova apertura, ma è come se lo fosse. Di fatto, si tratta del trasferimento del magazzino “storico” ubicato in Viale Trento, in centro città.
LEGGI L'ARTICOLOIl 10 e l'11 novembre 2011, presso lo Spazio Congressi di Fiera Roma, si volgerà l'incontro dal titolo “Sostenibilità Energetica”, la prima due giorni interamente dedicata agli incontri professionali per lo sviluppo di città sostenibili.
LEGGI L'ARTICOLOUna linea di prodotti interamente dedicata alle due ruote
LEGGI L'ARTICOLOAutopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, ha recentemente delineato lo scenario nel quale si muove il mondo dell’assistenza post vendita, analizzandone i principali fattori e le prossime sfide che esso offrirà a tutti gli attori della filiera
LEGGI L'ARTICOLO