Quattro milioni e mezzo di famiglie italiane si riscaldano con la legna e sono quasi 6 milioni gli impianti a legna installati nelle nostre case, con 1.000 km di reti di teleriscaldamento a biomassa, 1,8 milioni di tonnellate di pellets consumati nel 2011 (in Italia il primato europeo). Riscaldare a legna ci fa respirare meglio: 24 milioni di tonnellate di anidride carbonica in meno nell’aria. E ancora: 5 miliardi di euro di fatturato per le 13.600 imprese del settore, che danno lavoro a 34.600 addetti. Non sono numeri di poco conto, specie in tempo di crisi; numeri diffusi oggi alla Fiera di Verona alla presentazione della 9^ edizione della biennale “Progetto Fuoco”, in Europa il più grande salone internazionale di impianti e attrezzature che producono calore dalla combustione della legna.
L'azienda parteciperà a una fiera sul Made in Italy a Teheran
LEGGI L'ARTICOLOSacar, azienda specializzata nell’allestimento di settori espositivi per ferramenta e componentistica d’arredamento, ha ottenuto la Certificazione “OK Compost Industrial”, rilasciata ...
LEGGI L'ARTICOLOFERVI torna in gara sulle due ruote per il quarto anno consecutivo a sostegno delle potenti moto di Borgo Panigale nelle competizioni del WorldSBK e WorldSSP 2022.
LEGGI L'ARTICOLOE’ tema attuale la valutazione del ciclo di vita del prodotto che, anche per via della tema ambientale, è sotto la lente d’ingrandimento per via dell’obsolescenza programmata. Si par...
LEGGI L'ARTICOLO