EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/11/2011

USAG GRAN PREMIO DELLA SOLIDARIETA'

USAG tra i sostenitori della 18° edizione del “Gran d Prix della solidarietà per la paraplegia” evento
organizzato dall’associazione Club Clay Regazzoni Onlus

USAG, storica azienda leader nella produzione di utensili
manuali professionali, ha donato al Club Clay Regazzoni una moto Ducati Monster 696.

Nell’ambito della raccolta fondi annuale per aiutare diverse strutture che si occupano della cura, assistenza e riabilitazione dei pazienti paraplegici, il Club Clay Regazzoni ha messo all’asta la moto donata dall’azienda di Monvalle. Ad aggiudicarsi la Ducati Monster 696 una ragazza: la
signorina Chiara Carollo, sostenitrice da anni, insieme alla sua famiglia, dell’associazione.
La consegna ufficiale della Ducati Monster 696 è avvenuta durante l’annuale cena organizzata in memoria di Clay Regazzoni. Quest’anno l’associazione, anche grazie a USAG, ha raccolto più di 40mila euro che serviranno a sostenere: il Centro Uro Paraplegico dell’ospedale Niguarda di Milano diretto dal ricercatore Michele Spinelli; il Centro Disabili di Curno (BG); Don Giuseppe Tagliarello di Montecatone (BO) e altre piccole realtà impegnate nel settore paraplegico.
Alla serata hanno partecipato anche ospiti d’onore come: Luca Filippi, quest’anno vice campione del Mondo in GP2, Dino Meneghin, Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro; Franco Battaini, pilota e collaudatore ufficiale di Ducati Corse.

«Pur essendo arrivato alla 18° edizione del “Grand Prix della solidarietà per la paraplegia” mi emoziono ancora come fosse la prima volta – afferma Giacomo Tansini, fondatore e residente onorario del Club Clay Regazzoni Onlus – Ma quest’anno sono rimasto felicemente stupito. Dopo la scomparsa di Clay non ci aspettavamo che grandi realtà industriali quali USAG “investissero” ancora nel nostro operato. Invece, un giorno ricevo una telefonata che mi annuncia che siamo noi i beneficiari del premio in palio. Un gesto di grande solidarietà da parte di USAG che crede nel nostro operato e nell’importanza della ricerca».
«Sono onorato che la nostra azienda abbia aiutato un’associazione così meritevole – ha commentato Piero Morino, Marketing Manager di USAG. Da sempre, la nostra affinità con il mondo dei motori e delle competizioni, si esplica in collaborazioni tecniche e sponsorizzazioni di
grandi nomi come Ducati Corse. Questa volta abbiamo fatto qualcosa in più: un piccolo contributo per sostenere e aiutare chi è meno fortunato di noi».



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/09/2019

Problemi con la ruggine? È arrivato SARATOGA SCIOGLI RUGGINE…

SARATOGA ha creato un prodotto specifico molto efficace e facile da usare per togliere la ruggine da cancelli, inferriate e ringhiere esposte all’azione corrosiva degli agenti atmosferici o da semplici...

LEGGI L'ARTICOLO

08/02/2021

SKIL presenta un nuovo caricabatterie: il modello 3128 AA che completa la gamma Energy Platform

SKIL lancia un doppio caricatore da 20V per caricare contemporaneamente 2 batterie della gamma Energy Platform.  Per tutti gli elettroutensili a batteria che fanno parte della gamma Energy Platform ...

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2020

Manital, 30 anni di sfide e successi internazionali.

A novembre l'azienda di maniglie Manital, fondata da Luigi Bigoloni nel 1990 in provincia di Brescia, celebra 30 anni di attività: un traguardo raggiunto puntando fin da subito su qualità, ...

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2016

CIHRF - Consortium for Imports of Hot-Rolled Coils

Il Consorzio che raggruppa e rappresenta numerosi trasformatori, distributori e utilizzatori europei di coils a caldo scende in campo contro le misure antidumping allo studio della Commissione Europea nei confronti di Russia, Ucraina, Brasile, Serbia e Iran

LEGGI L'ARTICOLO