EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/11/2011

BERETTA SOSTIENE IL PROGETTO LECCO 100

Beretta Clima scende in campo a sostegno del Progetto Lecco 100, tradizione che forma il futuro

In un contesto sociale sempre più complesso che vede una situazione difficile anche nella nostra provincia, il Progetto Lecco100 assume un’importanza strategica per i giovani talenti del territorio.
L’obiettivo è quello di contribuire al percorso formativo ed alla crescita di ognuno di loro affinché essi possano sostenere e far crescere, nel prossimo futuro, il tessuto manageriale ed imprenditoriale del territorio lecchese.
Beretta, brand leader di mercato di Riello Group, è da sempre attenta alla formazione ed alla crescita dei propri collaboratori spesso proprio attraverso percorsi interni di carriera.
L’evento BERETTA per LECCO 100 contribuisce a rafforzare il legame con il territorio ed i giovani in un contesto economico e sociale sempre più selettivo.

Nell’ottica di questo ambizioso progetto avrà luogo il
Sales Workshop, venerdì 18 novembre ore 17.00
Lecco - sala conferenze del Collegio Volta
ingresso e parcheggio da Via Marco D’Oggiono a partire dalle ore 16.30.

L’evento vedrà la partecipazione di personalità del mondo dell’industria, della formazione e dell’editoria.
Nell’attesa di incontrarLa cogliamo l’occasione di porgere i migliori saluti.
per info cliccate su: www.lecco100.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/02/2015

VIGLIETTA GROUP SELEZIONA VENDITORI

La ricerca interessa tutta Italia

LEGGI L'ARTICOLO

17/06/2024

Global DIY Hall of Fame

Cosimo Fadda riceve il DIY Retail Legacy Award 2024

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2013

NUOVA TORCIA A LUCE FRONTALE

Da Stanley un prodotto indicato non solo per i professionisti

LEGGI L'ARTICOLO

07/05/2019

Un open space tra comfort e luminosità

In provincia di Treviso, i serramenti Schüco rinnovano un’abitazione aumentandone prestazioni energetiche e luminosità. Il risultato è un ambiente che unisce comfort e permeabilità con l’esterno, a vantaggio di una migliore qualità abitativa.

LEGGI L'ARTICOLO