Anche quest’anno Dremel, marchio del gruppo Bosch, sarà sponsor del Lucca Modding Contest, evento che si svolge nella città toscana dal 28 ottobre al 1° novembre 2011 nell’ambito del Lucca Comics and Games, grande rassegna italiana dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico.
Alla sua terza edizione, la manifestazione si conferma come l’iniziativa più importante del panorama modding italiano. Il Lucca Modding Contest è, infatti, il primo concorso artistico nazionale rivolto al modding hardware e ai suoi appassionati, nonché occasione d’incontro e vetrina per le maggiori community di modders.
Il Modding, diffuso in Italia dal 2003, è l’arte di modificare il case di un computer (il contenitore di tutte le parti che compongono un PC). Nato per necessità di tipo pratico, al fine di agevolare il raffreddamento interno del PC, quest’hobby si è poi evoluto con lo scopo di migliorare e personalizzare l'estetica del case.
Gli utensili Dremel diventano quindi gli “attrezzi del mestiere” dei modder, utilizzati e apprezzati dai “modificatori” più esigenti per eseguire tutti i piccoli interventi di saldatura, abrasione, taglio che si richiedono per modificare con fantasia il proprio case. Gli utensili Dremel, con i loro accessori intercambiabili, si adeguano a ogni tipo di lavoro e sono ideali per le operazioni di precisione anche su dettagli molto piccoli.
In particolare, Dremel 4000 offre la possibilità di realizzare una molteplicità di applicazioni grazie ai tanti accessori in dotazione. Maggiore potenza (+25% rispetto alla serie 400) e una più ampia velocità variabile (da 10.000 - 33.000 giri/min) sono le principali caratteristiche che lo distinguono dalla concorrenza.
Indispensabile per il modder esperto anche l’utensile Dremel Versa Tip, soluzione chiave per diversi tipi di lavori non solo creativi ma anche pratici. Questo utensile con alimentazione a butano è, infatti, adatto per una molteplicità di applicazioni a microfiamma. I sei accessori in dotazione (una punta per la brasatura, un coltello per il taglio a caldo, uno per modellare, una testa a fiamma larga, un deflettore e una testa per soffiatore a caldo) consentono molteplici applicazioni.
Domenica 1 novembre 2011, una giuria di esperti valuterà i migliori tra i progetti iscritti al Concorso Artistico e premierà i primi classificati delle categorie in gara con gli elettroutensili Dremel.
Con la linea Verdessenza nascono gli elettroemanatori Vape con oli essenziali e imballi di cartone 100% riciclato
LEGGI L'ARTICOLO
AVE SEAL è la prima gamma di contenitori stagni che assicurano la protezione da acqua e polvere, anche a spina inserita e sportello chiuso
LEGGI L'ARTICOLO
USAG, brand leader nel settore degli utensili professionali, presenta la nuova chiave dinamometrica 810 SA, un'innovazione tutta it...
LEGGI L'ARTICOLO
Il Gruppo Renault segna un +50%, significativa la crescita ad agosto delle immatricolazioni in Italia
LEGGI L'ARTICOLO