EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/10/2011

IL RICICLO TRA I BANCHI DI SCUOLA

WWF ed Ecolight, consorzio per la gestione dei RAEE, lanciano il progetto "Vita da lampadina" per sensibilizzare i ragazzi sul recupero delle lampadine a risparmio energetico: in 25 classi elementari delle province di Roma e Milano saranno organizzati dei laboratori per spiegare come e perchè una lampadina deve essere riciclata.

Imparare già dai banchi di scuola che dalle lampadine a risparmio energetico ormai in disuso si possono "estrarre" vetro, plastica, alluminio e mercurio per riaccendere una luce elettrica più green, ottenuta da lampadine a basso consumo, esauste e per di più riciclate.

E' la lezione di ecologia che WWF ed Ecolight, consorzio per la gestione dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), portano nelle scuole elementari milanesi e romane con "Vita da lampadina", progetto per il corretto uso e smaltimento delle lampadine a risparmio energetico.

L'iniziativa è dedicata agli alunni delle classi quarta e quinta elementare per sensibilizzare i più giovani sul delicato tema delle lampadine esauste, spiegando loro perché le lampadine a risparmio energetico esauste devono essere riciclate.

“A differenza delle vecchie lampadine a incandescenza, ormai non più commercializzate - precisa il direttore generale di Ecolight, Giancarlo Dezio -, quelle a risparmio energetico sono considerate rifiuti speciali (sono dei RAEE del raggruppamento R5) a tutti gli effetti e contengono sostanze inquinanti: devono quindi seguire un preciso percorso di raccolta e recupero”.

Un insegnamento per imparare ad essere sin da piccoli cittadini modello.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/10/2009

COSTRUIRE CON FONTI RINNOVABILI

L’energia per l’edilizia si rinnova con le nuove sonde geotermiche. Geothermal International Italia propone soluzioni specifiche per i costruttori

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2017

Autopromotec annuncia il focus del convegno IAM17

“Mobile solutions - Opportunità e sfide per l'aftermarket” al centro del dibattito del programma AutopromotecEDU

LEGGI L'ARTICOLO

31/03/2014

DOMOTICA: NUOVA PIATTAFORMA MULTIMEDIALE

Lo strumento è disponibile su www.vimarperte.it

LEGGI L'ARTICOLO

18/03/2008

CASTORAMA RIAPRE A CARUGATE E CAMBIA LOOK

Nuove strategie e grandi cambiamenti per Castorama Italia, del gruppo Kingfisher, attivo nel settore del bricolage e dell’abbellimento della casa.

LEGGI L'ARTICOLO