La progettazione termica e acustica per gli edifici del futuro, affrontata sotto il profilo delle nuove tecnologie a disposizione, ma anche delle nuove leggi e norme tecniche in materia, sarà al centro del convegno specialistico organizzato da ANIT in occasione del Salone dell'Edilizia del Mediterraneo in programma a Catania dal 3 al 6 novembre 2011.
Le recenti norme sul risparmio energetico e il già collaudato decreto sui requisiti acustici passivi degli edifici, propongono al mondo professionale l’occasione per affrontare le scelte progettuali in modo coordinato e maggiormente consapevole rispetto a entrambi i requisiti. Durante l’incontro verranno quindi affrontati e sviluppati gli aspetti peculiari di ciascuno dei due dispositivi regolamentati e ne verranno messi in luce affinità e problematiche ai fini della loro corretta applicazione.
Il convegno ANIT inizierà i lavori alle 15.00 del 3 novembre, mentre l'Associazione sarà presente per tutta la durata della manifestazione con un suo stand, dove, fra le altre opportunità, sarà possibile ritirare la nuova guida ANIT e la rivista neo-Eubios.
Il Prof. Klaus Fischer ha premiato il 5 novembre 2013 i 3 vincitori.
LEGGI L'ARTICOLO
Con la linea LADY D., Dike offre originalità, comodità e protezione ai piedi dal mattino alla sera con tutta la qualità e lo stile del Made in Italy
LEGGI L'ARTICOLO
Lo afferma Davide Gonzato, responsabile commerciale Italia Ind.i.a. Spa, azienda del settore del ferro battuto
LEGGI L'ARTICOLO
I modelli On/Off a marchio EspressoOcchiali di Industrie Ottiche Italiane consentono di eseguire lavori di fai da te anche al buio
LEGGI L'ARTICOLO