EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/10/2011

TERMICA E ACUSTICA PER GLI EDIFICI DEL FUTURO

ANIT, L'Associazione nazionale per l'isolamento termico e acustico, sarà presente alla prossima edizione del Salone dell'Edilizia del Mediterraneo con un interessante convegno dedicato alle nuove tecnologie e normative del settore.

La progettazione termica e acustica per gli edifici del futuro, affrontata sotto il profilo delle nuove tecnologie a disposizione, ma anche delle nuove leggi e norme tecniche in materia, sarà al centro del convegno specialistico organizzato da ANIT in occasione del Salone dell'Edilizia del Mediterraneo in programma a Catania dal 3 al 6 novembre 2011.

Le recenti norme sul risparmio energetico e il già collaudato decreto sui requisiti acustici passivi degli edifici, propongono al mondo professionale l’occasione per affrontare le scelte progettuali in modo coordinato e maggiormente consapevole rispetto a entrambi i requisiti. Durante l’incontro verranno quindi affrontati e sviluppati gli aspetti peculiari di ciascuno dei due dispositivi regolamentati e ne verranno messi in luce affinità e problematiche ai fini della loro corretta applicazione.

Il convegno ANIT inizierà i lavori alle 15.00 del 3 novembre, mentre l'Associazione sarà presente per tutta la durata della manifestazione con un suo stand, dove, fra le altre opportunità, sarà possibile ritirare la nuova guida ANIT e la rivista neo-Eubios.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/03/2015

PELLICOLA SPRAY RIMOVIBILE

VMD presenta Skin

LEGGI L'ARTICOLO

09/12/2008

BRICO IO APRE A MARSCIANO

Nel nuovo punto vendita negozi, servizi, un’ampia offerta di prodotti e una “private label” Brico Io Selection

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2009

LA SALDATURA AD ARCO SOMMERSO SPIEGATA DA MANUALE

ESAB ha recentemente pubblicato un manuale, destinato ai tecnici di saldatura e ai progettisti, che sintetizza tutta l’esperienza e la competenza che ha accumulato in decenni di attività

LEGGI L'ARTICOLO

02/11/2011

COME APPLICARE LA DIRETTIVA PED

E' in programma a Milano, il prossimo 14 novembre, l'utile corso UNI dedicato all'applicazione della Direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione.

LEGGI L'ARTICOLO