EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/10/2011

L'AUTOMAZIONE IN GRANDE SPOLVERO

Momento felice per l'industria dell'automazione: si prevede un aumento del fatturato del 37 percento nel 2011 e un'ulteriore crescita nel 2012. Intanto AUTOMATICA, il più importante Salone Internazionale di Automazione e Meccatronica, aumenta il numero dei padiglioni previsti per far fronte alle domande di partecipazione.

Da Monaco di Baviera, dove dal 22 al 25 maggio prossimi si volgerà AUTOMATICA 2012, giungono notizie più che positive per l'industria dell'automazione: l’associazione di settore VDMA Fachverband Robotik + Automation prevede un aumento del fatturato del 37 percento nel 2011, che porterà il giro d’affari alla nuova cifra record di 10,3 miliardi di Euro. Anche per il 2012, inoltre, si conta su una crescita rilevante.

A settembre, poi, il rapporto “World Robotics 2011 - Robot industriali” dello Statistical Department della International Federation of Robotics (IFR) ha evidenziato la forte crescita delle vendite di robot, +18% nel 2011, con previsioni di ulteriori aumenti medi annui del 6% fino al 2014.

Questa tendenza al rialzo si ritrova anche nelle domande di partecipazione ad AUTOMATICA 2012, che per questo motivo ha deciso che il numero dei padiglioni passerà da quattro a cinque.

Con quattro edizioni all’attivo, AUTOMATICA si è affermata come vetrina dell’innovazione per il settore dell’automazione ed è il più grande salone mondiale della robotica.

Le domande di partecipazione già arrivate per la manifestazione del 2012 presso il polo fieristico di Monaco di Baviera, sono superiori alle cifre dell’edizione scorsa. In particolare, l’aumento di richieste dall’estero è cresciuto del 15%.

A settembre 2011 erano già oltre 340 le aziende che hanno confermato la propria presenza ad AUTOMATICA 2012 (fra queste, tutti i key player della robotica e dell’automazione). A sette mesi dall’apertura del salone, dunque, si conferma la crescente internazionalità della manifestazione: la quota di superficie prenotata da espositori stranieri è attualmente superiore del 40% rispetto al 2010. Ciò ha comportato la decisione di ampliare il numero dei padiglioni espositivi.

Norbert Bargmann, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Messe München, organizzatore dell'evento, si rallegra “che molti espositori, assenti nel 2010 per motivi economici, siano tornati. Inoltre, circa il 10% delle aziende iscritte parteciperà ad AUTOMATICA per la prima volta".



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/09/2008

QUANDO LA DECORAZIONE FA CENTRO

DecoCity rappresenta un nuovo concetto di negozio per l’abbellimento e la decorazione della casa, introdotto oggi per la prima volta da Castorama Italia sulla scia di un processo di rinnovamento intrapreso ne...

LEGGI L'ARTICOLO

16/12/2022

Il Consorzio Distribuzione Utensili si affida a KFI per “dare voce” all’efficienza del magazzino

CDU sceglie le soluzioni innovative di KFI per l'ottimizzazione logistica innovando le procedure di picking Riduzione degli errori del 60% e crescita della produttività fino al 20%

LEGGI L'ARTICOLO

21/07/2014

2a Edizione di FerExpo

  APERTURA 19-20 SETTEMBRE 2014 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00   Il mondo della ferramenta si dà nuovamente appuntamento alla Fiera di Bergamo, il 19 e 20 settem...

LEGGI L'ARTICOLO

05/05/2025

USAG AMPLIA LA GAMMA DI UTENSILI X-GRIP

EFFICACI SIA SU DADI E VITI NUOVI CHE DANNEGGIATI

LEGGI L'ARTICOLO