La cerimonia di premiazione si è svolta nel prestigioso e inimitabile scenario offerto dal Teatro Olimpico di Vicenza. In questo tempio, progettato oltre 400 anni fa dal genio creativo di Andrea Palladio, si sono incontrati idealmente due imprenditori come Rinaldo Mezzalira e Renzo Rosso, espressione significativa di una genialità tutta italiana che si è imposta nel mondo e che nell’imprenditore “globale” Renzo Rosso trova una delle sue massime espressioni.
“I principi ispiratori del Premio intitolato all’imprenditore scomparso nell’agosto 2007 - spiega il figlio Alessandro Mezzalira, oggi Presidente del Gruppo – sono quei fondamenti culturali, intellettuali e imprenditoriali in grado di onorare la memoria di mio padre che ha saputo rendere la nostra azienda leader a livello mondiale nella produzione di tubi in PVC”.
Dopo Paolo Scaroni, Presidente ENI, insignito del prestigioso riconoscimento nella prima edizione, è stato dunque Renzo Rosso a ricevere la scultura “L’uomo delle stelle” dell’artista vicentino Maurizio D’Agostini: “un omaggio –sottolinea Alessandro Mezzalira- alla capacità di guardare oltre, di operare spinti da intraprendenza, lungimiranza e voglia di superare i confini convenzionali”.
L’evento, organizzato con il sostegno del Comune, della Provincia, dell’Associazione Industriali e della Camera di Commercio di Vicenza, è stato presentato da Mauro Mazza, Direttore di Rai Uno che aveva già tenuto a battesimo il Premio nel 2008.
La cerimonia di consegna del riconoscimento si è conclusa con una coinvolgente performance dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta accompagnata dalle coreografie della compagnia Padova Danza.
Confermato alla presidenza Roberto Lunardi per il triennio 2009-2011; Riccardo Foligno è il nuovo vicepresidente.
In Assofermet Ferramenta Giovanni Bonadonna, Presidente e Michele Tacchini Vicepresidente.
Il colosso americano ha scelto l'azienda bergamasca per la distribuzione in Italia e Spagna delle proprie piattaforme aeree per il lavoro a basse quote
LEGGI L'ARTICOLOECCO LA NUOVA PROPOSTA DI ULLMANN PER IL 2017, LE SALVIETTE ULTRA PULENTI PER OGNI CASSETTA DEGLI ATTREZZI
LEGGI L'ARTICOLOPer rendere ancora più efficiente il funzionamento dei suoi compressori rotativi a palette, Mattei propone una nuova gamma di essiccatori ad assorbimento modulare ad alto contenuto tecnologico
LEGGI L'ARTICOLO