Il match Portogallo-Spagna di mercoledì sera si è giocato nella Donbass Arena, lo stadio ucraino che è stato messo in sicurezza con prodotti Betafence.
E’ situato a Donestek, è uno dei quattro impianti ucraini in cui si sta svolgendo il Campionato Europeo di Calcio 2012 è stato lo stadio ospitante della prima semi-finale che vedrà in campo Portogallo e Spagna: è la Donbass Arena, impianto avveniristico che può ospitare fino a 51.000 tifosi, costruito tra il 2006 ed il 2009, su progetto di ArupSport Company.
Inaugurato il 29 agosto 2009, l’impianto, dal design ultra-moderno, presenta una forma ovale, racchiusa da un’immensa facciata in vetro, che ricorda vagamente un disco volante, soprattutto di notte quando l’innovativo sistema di illuminazione lo rende completamente azzurro. E’ dotato di impianto di riscaldamento a raggi infrarossi. Alto 54 metri dal campo al tetto, lo stadio è sorretto da 3.800 tonnellate di acciaio. La facciata a vetri copre circa 24.000m² e protegge un campo da 105x68 m. Non è un caso se la UEFA l’ha riconosciuto quale stadio di classe "Elite" (la più alta).
Per la sicurezza dello stadio sono stati installate recinzioni ed elementi di controllo degli accessi firmati Betafence, gruppo leader mondiale nella produzione e commercializzazione di sistemi per l’impiantistica sportiva.
E' partita l’Edizione Primavera del ProCORE18V Road Tour: una serie di appuntamenti dedicati ai professionisti e agli artigiani di tutti i settori che coinvolgeranno 11 diversi punti vendita partner Bosch
LEGGI L'ARTICOLOPrima metà del 2009 con un consumo reale europeo in discesa del 3,5%, ma nel quarto trimestre il calo potrebbe fermarsi. E' quanto emerge nel Convegno Assofermet-Eurometal di oggi, 28 Ottobre
LEGGI L'ARTICOLOArriva la linea di abbigliamento da lavoro e calzature di sicurezza firmata dalla nota azienda di elettroutensili
LEGGI L'ARTICOLONel 2011 il fatturato delle aziende del comparto è aumentato di quasi il 5%
LEGGI L'ARTICOLO