L'appuntamento è fissato per l'intera giornata del 14 ottobre presso il Centro Congressi dell’ATA Quark Hotel di Milano, dove si svolgerà il SALDAT Forum 2011, seconda edizione dell'evento organizzato da ANASTA (Associazione Nazionale Saldatura, Taglio e Tecniche Affini).
SALDAT Forum 2011 è una mostra-convegno dedicata alla promozione dell'industria della saldatura e taglio, tecnologia, sicurezza, qualità, efficienza e innovazione nel comparto di riferimento.
Durante la giornata i clienti finali, i distributori, gli integratori e i vari professionisti possono conoscere in anteprima le tendenze del mercato, acquisire nuovi contatti e trovare soluzioni e applicazioni per migliorare la loro attività.
SALDAT Forum, infatti, è soprattutto informazione e formazione, con una ricca agenda di presentazioni a cura delle aziende espositrici e delle associazioni di categoria in rappresentanza dell'industria e della distribuzione.
Il programma convegnistico che accompagna l’offerta espositiva propone nella mattinata sessioni con presentazioni tecnico-commerciali a cura delle aziende. Nel pomeriggio, invece, le associazioni di categoria in rappresentanza dell'industria meccanica, delle costruzioni di acciaio e della distribuzione presenteranno in una sessione plenaria dati di mercato dei rispettivi settori, studi ed evoluzione dei mercati interessati alle attività di saldatura e taglio.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita per tutti gli operatori interessati, che possono accedere liberamente all’area espositiva, ai convegni e ai relativi servizi previsti dagli organizzatori. Per accreditarsi basta andare su www.anasta.it.
Gli ultimi modelli di Ryobi sono moderni ed ergonomici
LEGGI L'ARTICOLOAcquistando alcuni modelli di Vaporella i consumatori potranno essere rimborsati fino a 70 euro
LEGGI L'ARTICOLO
Nell'Osservatorio Non Food viene sviluppato per la prima volta un dossier dedicato al Bricolage che esplora questo comparto del non food attraverso un censimento dei punti vendita per localizzazione geografica e metri quadri di vendita.
Da questa operazione nascerà un gruppo leader nel settore che prenderà il nome di Stanley Black & Decker.