EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/10/2011

PIU' EFFICIENZA CON LA FIBRA DI BASALTO

Sostituendo l'acciaio con la fibra di basalto nel calcestruzzo armato si potrebbe ottenere un buon risparmio energetico.

In materia di efficienza e risparmio energetico in edilizia, una delle nuove frontiere della sperimentazione tecnologica sui materiali riguarda le fibre di basalto, che in futuro potrebbero essere sostitutive dell'acciaio nella produzione di calcestruzzo armato, per la realizzazione delle strutture portanti degli edifici, con alcuni benefici di consistente natura.

La sperimentazione condotta su questo terreno, per esempio dall'ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), evidenzia le caratteristiche che rendono questo materiale comparabile se non preferibile all'acciaio.

Per ogni kg di fibra di basalto utilizzato al posto di un kg di acciaio si avrebbe un risparmio energetico nell'ordine delle 9,12 kWh.

Le proprietà di isolamento termico e sonoro, di stabilità al calore, di durata e resistenza alle vibrazioni sono poi nettamente superiori non solo a quelle dell'acciaio, ma anche a tutte le plastiche rinforzate attualmente conosciute.

Senza dimenticare, infine, che a differenza dell'acciaio, la fibra di basalto è un materiale ecocompatibile, che non avrebbe problemi di riciclo in fase di smaltimento.

Potrebbe essere completamente riciclato insieme al calcestruzzo, senza una fase di separazione preliminare come avviene invece per l'acciaio, offrendo anche in questo caso un risparmio interessante in termini di costi economici e costi ambientali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/09/2013

BOX DOCCIA RINNOVATI

New Arco di Provex ha ora linee minimaliste

LEGGI L'ARTICOLO

27/02/2009

BOSCH NELLE SCUOLE A FAVORE DELL’AMBIENTE

L'azienda tedesca ha messo a punto un kit didattico per sensibilizzare gli alunni sui comportamenti eco-responsabili

LEGGI L'ARTICOLO

04/11/2022

VERNICE PER BOX di Saratoga: pavimenti mai così belli

Una volta, per sistemare i pavimenti dei box c’era poco da fare: l’usura li consumava rendendoli ogni giorno meno belli, ogni giorno più vissuti. Oggi con Saratoga Vernice per box la s...

LEGGI L'ARTICOLO

18/02/2015

RESINA A BASE DI RISORSE RINNOVABILI

fischer FIS GREEN 300 T è prodotta con un'elevata percentuale di biomateriali certificati

LEGGI L'ARTICOLO