EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/10/2011

PIU' EFFICIENZA CON LA FIBRA DI BASALTO

Sostituendo l'acciaio con la fibra di basalto nel calcestruzzo armato si potrebbe ottenere un buon risparmio energetico.

In materia di efficienza e risparmio energetico in edilizia, una delle nuove frontiere della sperimentazione tecnologica sui materiali riguarda le fibre di basalto, che in futuro potrebbero essere sostitutive dell'acciaio nella produzione di calcestruzzo armato, per la realizzazione delle strutture portanti degli edifici, con alcuni benefici di consistente natura.

La sperimentazione condotta su questo terreno, per esempio dall'ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), evidenzia le caratteristiche che rendono questo materiale comparabile se non preferibile all'acciaio.

Per ogni kg di fibra di basalto utilizzato al posto di un kg di acciaio si avrebbe un risparmio energetico nell'ordine delle 9,12 kWh.

Le proprietà di isolamento termico e sonoro, di stabilità al calore, di durata e resistenza alle vibrazioni sono poi nettamente superiori non solo a quelle dell'acciaio, ma anche a tutte le plastiche rinforzate attualmente conosciute.

Senza dimenticare, infine, che a differenza dell'acciaio, la fibra di basalto è un materiale ecocompatibile, che non avrebbe problemi di riciclo in fase di smaltimento.

Potrebbe essere completamente riciclato insieme al calcestruzzo, senza una fase di separazione preliminare come avviene invece per l'acciaio, offrendo anche in questo caso un risparmio interessante in termini di costi economici e costi ambientali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/07/2009

FERRAMENTA 2000 INDAGA IL COMPARTO DELLE VITI SPECIALI

E' in distribuzione il numero di FERRAMENTA 2000hardware magazine conun dossier interamente dedicato al settore VITI SPECIALI, comparto notevolmente dinamico e ad alto valore tecnologico.Inoltre vi segnaliamo L...

LEGGI L'ARTICOLO

06/11/2017

NUOVA LINEA GREEN COUNTRY

ARBRE MAGIQUE® presenta Country Bouquet, Cotton Fields e Berries Valley, i tre nuovi alberelli ispirati alla natura agreste

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2017

BILANCIO 2016 DECISAMENTE POSITIVO PER PAVANELLO SERRAMENTI

A dispetto di un mercato del serramento che nell’ultimo biennio è rimasto sostanzialmente stazionario, l’azienda chiude l’anno con un fatturato in netta crescita

LEGGI L'ARTICOLO

16/09/2010

L'ITALIA E' IL TERZO FORNITORE IKEA

IKEA compra in Italia più di quanto vende.
IKEA Italia chiude l’anno commerciale 2009/10 con 1.540
milioni di euro di fatturato (+ 11,3%) e 3 nuovi punti
vendita.

LEGGI L'ARTICOLO