EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/07/2011

SAIE SEMPRE PIU' SOSTENIBILE

Sostenibilità, green economy e edilizia innovativa
a Bologna dal 5 all'8 ottobre 2011

Annunciata a Bologna l'edizione 2011 di SAIE e il grande convegno dedicato a NUOVA POLITICA EDILIZIA PER LA CITTA' E IL TERRITORIO: RECUPERO E SOSTENIBILITA' - in programma venerdì 7 ottobre - in cui saranno presentate e discusse le politiche, le scelte, i progetti per la riqualificazione delle città e del territorio.

SAIE è pronto per l'edizione 2011 e gode di buona salute. Alla conferenza stampa di presentazione che si è svolta oggi (20 luglio) a BolognaFiere hanno partecipato le principali associazioni di impresa e di categoria del settore, confermando il SAIE come grande piattaforma del costruire italiano e riconoscendogli quindi il ruolo di salone di riferimento per l'edilizia innovativa.
Quella 2011 è una edizione che vede la concomitanza del MADE in Fiera Milano e che SAIE Bologna ha affrontato, puntando ancora di più sulla specializzazione come salone delle tecnologie, dei materiali e dei servizi innovativi per un new building.
Una scelta che premia SAIE che ha già raggiunto a due mesi dall'apertura 200.000 mq complessivi e una superficie espositiva netta di oltre 70.000 mq con la presenza di oltre 1.000 espositori.
Tante le iniziative messe in campo e particolarmente importante l'accordo siglato con ANCE, Associazione Nazionale Costruttori Edili che culminerà nel grande convegno NUOVA POLITICA EDILIZIA PER LA CITTA' E IL TERRITORIO: RECUPERO E SOSTENIBILITA', a cui parteciperanno gli Stati Generali dell'edilizia italiana: Altero Matteoli (Ministro delle Infrastrutture e Trasporti), Paolo Buzzetti (presidente ANCE), Vasco Errani (Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna, Gian Carlo Muzzarelli (Assessore alle Attività Produttive della Regione Emilia Romagna) e i sindaci di Bologna, Torino e L'Aquila.
Un'occasione di dibattito strategica per il settore sul tema della sostenibilità e dell'efficienza energetica nel settore delle costruzioni, fra le priorità sia della comunità internazionale che della Comunità Europea, poiché sostenibilità ed efficienza energetica sono gli elementi chiave per la riqualificazione dell'ambiente urbano e per il rilancio dell'edilizia in chiave green economy.

SAIE vuole offrire una piattaforma di discussione assieme ai costruttori, alle Istituzioni del Governo proprio incentrata sulla urgenza di questa nuova politica edilizia, per uscire definitivamente dalle difficoltà del settore, che guardi alla riqualificazione delle città, alla sfida straordinaria del risparmio energetico e alle nuove enormi opportunità del green building.
MADE e SAIE, Fiera Milano e BolognaFiere devono essere al servizio del costruire italiano che ha bisogno di un grande rilancio attraverso una nuova forte spinta per l'innovazione.
"Ci auguriamo - hanno dichiarato i rappresentanti di BolognaFiere - che i visitatori di SAIE visitino MADE e viceversa anche sfruttando la possibilità di un collegamento veloce di un'ora tra Milano e Bologna. Fin dal prossimo anno vogliamo lavorare perché vi sia la cooperazione tra queste due grandi iniziative fieristiche che debbono offrire, in modo coordinato, il valore delle loro eccellenze."



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/02/2018

NUOVO SITO PER DORMAKABA

Il nuovo sito istituzionale dormakaba in lingua italiana, www.dormakaba.it, è on line e disponibile per manager, architetti, progettisti installatori e operatori nel settore security e access

LEGGI L'ARTICOLO

30/04/2009

LA FIERA DELL’USATO PROFESSIONALE

RESALE è il principale evento internazionale dove trovare macchine e impianti per la lavorazione di metalli, legni e plastica. Tutto di seconda mano

LEGGI L'ARTICOLO

24/05/2013

NUOVA ORGANIZZAZIONE DI VENDITA PER WIHA

L'azienda tedesca rinforza la propria presenza in Italia

LEGGI L'ARTICOLO

31/10/2019

CISA e Nuki insieme per una home living experience sempre più smart e connessa.

Grazie all’accordo tra CISA e l’emergente startup austriaca, i proprietari di casa potranno disporre di nuove e innovative soluzioni per rendere sicura la propria dimora e al tempo stesso garanti...

LEGGI L'ARTICOLO