SUN DUBAI, in programma dall’1 al 4 marzo 2008 presso il prestigioso Madinat Jumeirah Resort, farà incontrare la miglior offerta italiana di prodotti di arredo per l’esterno con gli operatori di un mercato in rapidissima ascesa e alla costante ricerca di stile, innovazione e design Made in Italy.
365 miliardi di dollari: questo è il flusso di investimenti nei settori turismo, trasporti, logistica e commercio attesi dalla capitale economica dei 7 Stati degli Emirati Arabi Uniti entro il 2015 e Dubai rappresenta ormai una destinazione di importanza planetaria, e rappresenta la porta d’accesso a un mercato potenziale di 1,8 miliardi di consumatori.
SUN DUBAI si svolgerà nella cornice della 2^ edizione di SIA GUEST DUBAI, organizzata da Rimini Fiera, che, a fronte degli buoni risultati conseguiti al suo debutto nel marzo 2007 (19 aziende, oltre 100 visitatori per un totale di 200 business meeting), torna a riproporre questo evento esclusivo al meglio della produzione italiana nel settore dell’accoglienza.
L’Europa produce un valore di 1.413 milioni di Euro tra attrezzature, mobilio, accessori per l’oudoor, e ne esporta per un valore di oltre 400 milioni (dati 2007).
L’Italia, tra i maggiori produttori del settore (oltre 290 milioni di valore, + 4,4% 07/06) e consumatori (il mercato interno si attesta sui 230 milioni di Euro, è anche il maggiore esportatore europeo di questi prodotti, raggiungendo la quota del 43% delle esportazioni complessive del Vecchio Continente, pari a circa 140 milioni di Euro (+ 8% 07/06).
CATANIA - È una realtà storica per il territorio siciliano: un’azienda che ha segnato lo sviluppo nel settore dell’edilizia. La Virlinzi S.p.A.– impresa catanese -compie cento...
LEGGI L'ARTICOLOPubblicato di recente un rapporto UNI con le linee guida per ridurre i danni da vibrazioni
LEGGI L'ARTICOLOfischer Italia ha festeggiato il 28 giugno 2023, nella sede di Padova, i suoi primi 60 anni! La consociata italiana ha iniziato la propria attività a Padova nel 1963 e grazie a un percorso in cost...
LEGGI L'ARTICOLO
Gian Domenico Auricchio presidente: “occorre una cabina di regia centrale, con l’obiettivo di razionalizzare il calendario degli eventi espositivi svolti sul territorio”.
Franco Bianchi, segretario generale: “per competere nel futuro, progetto Fiere d’Italia, un pacchetto di offerta completo per gli operatori coinvolti”.