Riparte women@bosch, il progetto della multinazionale tedesca ideato per le studentesse universitarie prossime alla laurea in ingegneria. L'opportunità per 30 laureande è quella di confrontarsi con professioniste e donne manager del Gruppo Bosch in Italia, vivendo l'azienda per un'intera giornata. Bosch valuterà le candidature arrivate tramite il sito www.bosch-career.it dal 15 febbraio al 1° giugno 2011. Le studentesse selezionate saranno invitate il 23 giugno presso la sede di Milano.
Il progetto women@bosch offre alle future dottoresse in ingegneria l'opportunità di confrontarsi con il mondo del lavoro, ascoltando le testimonianze delle donne manager di Bosch, le loro esperienze e i suggerimenti nella gestione dell'equilibrio tra lavoro, vita privata e impegni familiari. Giovani studentesse e professioniste saranno chiamate a condividere esperienze, aspettative, problematiche relative alla vita in azienda attraverso un reciproco scambio.
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Gabriele Lizzani, docente di marketing ed employer branding presso l'Università La Sapienza di Roma, insieme ad un gruppo di studentesse della facoltà di psicologia dello stesso Ateneo.
Nei prossimi mesi, attraverso presentazioni e incontri in aula nelle principali facoltà di ingegneria di Milano, Torino, Udine, Modena, Roma, Aquila e Bari, le studentesse potranno ricevere ulteriori informazioni relative al progetto, conoscere l'azienda e i ruoli che un ingegnere può ricoprire all'interno di Bosch. Inoltre, le ragazze che si iscriveranno al gruppo women@bosch di Facebook, potranno, scambiarsi informazioni, fare networking, ed essere costantemente aggiornate sulle selezioni per la giornata conclusiva.
La Troncatrice con pianetto a testa fissa Dewalt:
Con Sistema Xps™ per l’individuazione della linea di taglio
Per le chiusure di un’elegante villa in provincia di Grosseto, è stato scelto un total look Hörmann.
LEGGI L'ARTICOLO
Water Efficiency Label: il sistema di classificazione europeo delle rubinetterie. Cresce l’interesse delle imprese italiane per la nuova classificazione
il 28 febbraio a Vicenza e il 29 febbraio a Bassano del Grappa (VI) dalle 15:00 alle 18:30 i seminari gratuiti per fare il punto
LEGGI L'ARTICOLO