Perfect® Poly Aqua : maggior comfort e minore impatto sull’ambiente
I guanti in poliuretano (PU) sono riconosciuti e apprezzati per le qualità di resistenza all’abrasione e agli strappi e anche per il grande comfort di utilizzo (destrezza e traspirabilità). Di contro, la tecnica di fabbricazione potrebbe essere potenzialmente pericolosa a causa di un solvente tossico, il DMF (DIMETHYLFORMAMIDE) utilizzato per diluire il poliuretano e non sempre ripulito dal produttore.
Perfect Poly® Aqua, realizzato con una base in maglia in polyamide/elastam, è dotato di rivestimento in PU a base d’acqua (quindi senza solventi) sul palmo e sulla punta delle dita che consente di eliminare il pericolo di tossicità e ridurre il rischio di allergie e l’impatto sull’ambiente.
Inoltre, questo guanto offre un comfort eccezionale. In effetti, grazie alla soluzione a base acquosa, il PU non oltrepassa il guanto (contrariamente a quanto avviene nei classici guanti in PU) e consente di evitare il contatto diretto con la pelle.
L’utilizzo di Lycra nel materiale lo rende elastico e ben aderente alla mano.
E ancora, una nuova fibra tecnologica utilizzata per la fodera ha permesso di aumentare le capacità di assorbimento dell’umidità riducendo così nettamente la sensazione di sudorazione. La quantità di acqua assorbita da questo materiale con “lavorazione a maglia” e ultra assorbente del guanto Perfect Poly® Aqua è superiore del 76 % rispetto a un normale guanto in polyamide (nylon). Questo guanto assicura migliori prestazioni rispetto agli equivalenti guanti in cotone. Perfect Poly® Aqua è quindi in grado di offrire ai lavoratori un comfort a lunga durata e una perfetta aderenza alla mano.
Principali settori industriali di impiego: automobilistico, elettrodomestici bianchi e bruni, logistica, vetreria, edilizia (idraulica, falegnameria) e giardinaggio.
Nuova data corso tagliafuoco - 21 e 22 gennaio
LEGGI L'ARTICOLONuova visibilità del brand Beta sulle moto e sulle divise del Monster Energy Yamaha MotoGP Team per la stagione 2023. Rinnovata anche la Personal Partnership con il pilota Fabio Quartararo
LEGGI L'ARTICOLOTieste H 1051 di Valli&Valli porta la firma di Yoshimi Kono
LEGGI L'ARTICOLOUn nuovo gesto e un nuovo modo di concepire la maniglia e aprire le porte.
LEGGI L'ARTICOLO