EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/06/2010

CHI SARÀ LA DONNA SPERIAN DELL’ANNO?

Sperian Protection, leader nel settore dei Dispositivi per la Sicurezza Individuale (DPI) lancia sul territorio francese un innovativo concorso Nella giuria: Oliviero Toscani

Da 50 anni, Sperian è testimone dell’evoluzione del mondo professionale e della sempre crescente presenza femminile nell’industria. Oggi, in Francia, l’Azienda lancia un grande ed innovativo concorso con l’obiettivo di trovare una donna “Speciale”, lavoratice e fruitrice di DPI che possa diventare la testimonial della prossima campagna pubblicitaria Sperian.
Eletta da una giuria di esperti e internauti, tra i quali il noto fotografo Oliviero Toscani, la donna Sperian diventerà l’emblema della femminilità di un mondo professionale in pieno cambiamento e di una maggiore uguaglianza, nel rispetto della diversità, anche sul lavoro.


Sicurezza delle donne: una priorità
La sicurezza delle lavoratrici resta più che mai una priorità.
Le donne rappresentano oggi circa il 46 % della popolazione attiva, contro il 28 % negli anni ’60 e, attualmente, la percentuale di infortuni che riguardano le donne è pari al 28,6% del totale. (Fonti ISTAT/INAIL)
Indossare per un’intera giornata di lavoro dispositivi di sicurezza può essere demotivante e frustrante per una donna e, proprio per questo, Sperian ha da tempo deciso di creare un’equipe di ricercatori dedicata allo sviluppo di nuove soluzioni per il mondo femminile per poter dare risposte concrete a tutte quelle donne che necessitano di dispositivi di sicurezza più confortevoli, che si adattino meglio alle loro esigenze ma, soprattutto, che rispettino le loro peculiarità e la loro femminilità.

Quando la sicurezza incontra la femminilità
In particolare, negli ultimi anni Sperian ha progettato e prodotto due gamme dedicate e pensate esclusivamente al femminile, caratterizzate da linee e colori ispirate al mondo della moda e senza assolutamente trascurare gli aspetti legati alla sicurezza che contraddistinguono tutti i prodotti a marchio Sperian.
E oggi, sono già numerose le lavoratrici che hanno trovato nella collezione di calzature professionali Temptation® Elite o nella gamma di occhiali di protezione Alexia™ una risposta ai loro bisogni e Sperian non pensa certo di fermarsi qui…

“E’ per noi inaccettabile che le donne debbano ancora mettere da parte la loro femminilità semplicemente perché hanno scelto una vita professionale che non corrisponde agli stereotipi! Per questo motivo abbiamo sviluppato alcune gamme specifiche, che coniugano eleganza, comfort e sicurezza. E l’impegno dell’azienda per il futuro, sarà ancora più forte per potere offrire sempre maggiori risposte ai bisogni delle donne lavoratrici.” Sottolinea Janet Dekker Senior Vice-Presidente Risorse Umane del Gruppo Sperian.






Un concorso tutto al femminile con una giuria d’eccezione: continua la collaborazione di Sperian con Oliviero Toscani
Indossare un dispositivo di protezione individuale è una realtà sempre più diffusa per numerosissime donne, siano esse chimici, capi cantiere, agricoltori, ingegneri su una piattaforma petrolifera o responsabili della manutenzione di un parco eolico.
Come possono queste donne mantenere la loro femminilità nella quotidianità lavorativa? Come possono riuscire ad affermarsi in settori ancora, per la maggior parte, tradizionalmente dedicati al mondo maschile? Quali dispositivi adottano per affrontare i rischi del loro mestiere?
Queste sono le domande che gli esperti del gruppo Sperian si pongono ogni giorno e che hanno spinto all’ideazione del concorso “Donna Sperian dell’anno”, promosso dalla filiale francese con un sito dedicato http://femme.sperian.com, e sostenuto da annunci web, su carta stampata, con flyers e affissione nelle sedi delle aziende partners.
Il concorso è attualmente riservato alle lavoratrici con residenza in Francia ma fa parte di un progetto più ampio che, a livello europeo, ha l’obiettivo di entrare in contatto diretto con questo mondo per scoprire da vicino la quotidianità lavorativa di queste donne, per ascoltarle, conoscerle meglio, comprenderne i reali bisogni e le aspettative e poi tradurli in una linea di dispositivi di sicurezza assolutamente affidabili ma al tempo stesso rispettosi della loro femminilità.
La « Donna Sperian dell’anno » sarà eletta, dopo una prima selezione di 10 finaliste votate via web, in una serata di chiusura che si terrà a Parigi il 14 ottobre, da una giuria d’eccezione composta da esperti riconosciuti tra i quali, in particolare, Oliviero Toscani, col quale l’azienda aveva già collaborato in occasione dell’evento WorkWear nell’ambito di Pitti Immagine Uomo 2009, curato proprio dal noto fotografo. La presenza di Oliviero Toscani nella giuria conferma che le interazioni fra il mondo della moda e del lavoro sono sempre più strette e correlate e che la donna, oggi, vuole imporre il proprio segno distintivo anche nella vita professionale, non rinunciando a dimostrare la propria personalità nel rispetto della propria femminilità.
Tra gli altri membri una bloggista francese, il capo redattore della principale testata specializzata francese nel settore sicurezza (PIC), un noto designer e il Vice Presidente delle Risorse Umane del Gruppo Sperian Protection.

La posta in palio è molto interessante, la « Donna Sperian dell’anno » oltre a diventare testimonial della prossima campagna pubblicitaria francese, riceverà esclusivi e gratificanti premi tra i quali un servizio fotografico, un soggiorno in un prestigioso palazzo parigino, un pacchetto di trattamenti in una SPA e un riconoscimento in denaro.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/04/2024

PROGETTI DI PRIMAVERA: DA LEROY MERLIN TANTE IDEE E OFFERTE PER FAR FIORIRE LA TUA CASA

Sconti fino al 45% sui prodotti per balconi e giardini, ma anche bonus per la sostituzione di porte e infissi e tante soluzioni chiavi in mano: un appuntamento speciale per chi deve rinnovare la propria abitazione

LEGGI L'ARTICOLO

30/11/2015

MASIDEF: ON LINE NUOVO SITO

Tutte le novità dell'azienda su www.masidef.com

LEGGI L'ARTICOLO

11/10/2024

Makita festeggia i suoi primi 50 anni in Italia

Un’occasione davvero speciale, quella festeggiata da Makita Italia il 21 settembre scorso: il primo mezzo secolo di attività in Italia, 50 anni di successi raggiunti e nuovi ambiziosi obiettivi.Fondata ne...

LEGGI L'ARTICOLO

23/07/2013

ALLA BIFFIGNANDI LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI BONA

L'accordo è successivo a quello tra l'azienda svedese e la Kunzle&Tasin

LEGGI L'ARTICOLO