Argoclima è coinvolta nella promozione e nella realizzazione della mostra “Titani Preziosi: tra tecnologia e ornamento”, che si terrà alla Triennale di Milano dal 18 Giugno al 1 Agosto 2010.
La mostra - suddivisa nelle tre aree Gioielli, Arte e Proprietà funzionali - presenterà i numerosi campi di applicazione del titanio: dal design all’arte, dal medicale allo sportswear, dall’automotive all’arredo, dall’edilizia alla purificazione dell’aria, proprio perché molteplici sono le qualità di questo materiale, dalle alte prestazioni tecniche e dall’allure high tech.
Nell’area Proprietà funzionali, verranno evidenziate le straordinarie proprietà del titanio e del biossido di titanio, oltre che le ricadute sui prodotti di uso quotidiano, che saranno esposti nella mostra. Il titanio è un metallo dalle caratteristiche singolari e dalle molteplici applicazioni che possiede straordinarie proprietà come la leggerezza, l’inossidabilità, la modesta espansione termica, l'elevata resistenza meccanica e agli agenti atmosferici, l’amagneticità e la biocompatibilità, che permettono il suo utilizzo nei più vari settori. La principale applicazione del metallo è stata in campo aeronautico, molto più recenti sono le applicazioni nell’architettura, nel campo biomedico, nelle attrezzature sportive, nei settori ciclistico e motociclistico e per il trattamento delle acque e la depurazione dell'aria.
Argoclima, in particolare, esporrà proprio nell’area Proprietà funzionali, l’innovativo climatizzatore A8TIO2, unità interna per split e multisplit DCInverter Argo Iseries, caratterizzata dall’innovativo sistema di purificazione dell’aria basato sul biossido di titanio. Non un semplice filtro ma l’intero sistema di trattamento dell’aria è stato sviluppato per lo scopo ed è in grado di purificare più dell’80% dell’aria nel locale, senza introdurre perdite di carico ed inefficienza nella regolazione della temperatura ed umidità. Una soluzione nata dalla stretta collaborazione con il Politecnico di Milano, sottoposta a brevetto e totalmente Made in Italy.
La mostra “Titani preziosi: tra tecnologia e ornamento” si svolge a conclusione del percorso di sperimentazione del progetto "Gioie e Colori", che ha avuto come obiettivo la creazione di una filiera per la produzione di gioielli in titanio. Il progetto coinvolge sette PMI lombarde - Titalia Srl (capofila), Bama Srl, Eurometal Srl, Labodesign Srl, NanoSurfaces Srl, Taigher Sas, Vacuum Surtec Srl – e i Dipartimenti di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta" e INDACO del Politecnico di Milano come partner di ricerca, con la collaborazione della Fondazione Politecnico di Milano. Oltre ad Argoclima, partecipano alla promozione e realizzazione dell’evento partecipano anche altre nove aziende specializzate in materiali, elettrodomestici, biomedica, prodotti e tecnologie dell’edilizia, attrezzature sportive e componentistica per motocicli, che utilizzano il titanio nel loro settore (Alufiero, Bio Implant, CESCOR, Ghelfi Ondulati, Golf’us, Indesit Company, Piz, Rizoma e SAMO) e sei sponsor tecnici (Eurocoating, F.COLOMBO, FOR.TEX, MIMEST, N’uova, RossoCiliegia®)
Con la nuova Domino XL, Festool ha fatto un ulteriore passo avanti col sistema di giunzione per legno Domino
LEGGI L'ARTICOLOL'edizione 2010 della biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e delle forniture per l'industria del mobile, che si terrà dal 4 all'8 maggio 2010 presso FieraMilano-Rho.
LEGGI L'ARTICOLOASSOSIC - Associazione Italiana Fabbricanti e Commercianti Prodotti Antinfortunistici - si è costituita nel 1980 come associazione autonoma, entra a far parte di ANIMA nel 1985 rappresentando i più qualificati e prestigiosi fabbricanti e distributori di prodotti antinfortunistici. Rappresenta un settore che occupa in Italia 1.100 addetti per un fatturato di oltre 945 milioni di euro nel 2008.
LEGGI L'ARTICOLONel 2014 l'azienda ha fatto registrare un eclatante +13,1%
LEGGI L'ARTICOLO