Dopo la Biennale internazionale di Ferramenta della Fiera di Colonia che quest’anno ha rappresentato l’evento europeo più importante del settore, SICOS, esperti in scale sempre alla ricerca di nuove e tecnologiche soluzioni fa il punto della situazione. In questo importante evento che li ha visti partecipanti attivi e rappresentanti dei prodotti made in Italy si sono presentati con la loro ultima “fatica”. Il nuovo e brevettato “ESS”, un dispositivo applicato alla scala in grado di renderla ancora più tecnologica e più sicura, che ha destato curiosità e raccolto moltissimi assensi. In questa miriade di espositori, di prodotti assodati ed altri completamente “nuovi”, SICOS si è fatta notare anche dal pubblico straniero. Un pubblico meno affluente delle annate precedenti ma più selezionato, preparato e attento soprattutto alle novità di un certo spessore. E benché si possa pensare che di scale si sappia già tutto e ci sia poco o niente da inventare ecco che esperti del settore e non solo, sono stati catturati dalla funzione di questo dispositivo di sicurezza applicato all’accattivante New JUS. Una tappa allo stand di SICOS vestito di rosso e di blu, i colori che sono il leit motive del marchio, è stata obbligatoria per seguire tramite video le esclusive funzioni del dispositivo “ESS” e poi toccarlo e provarlo direttamente sul prodotto. Non è esagerato parlare di successo, quindi, visto che i contatti che ne sono seguiti in merito all’”ESS” parlano di Marocco, Danimarca, Albania, Brasile, Giordania, Libano, Argentina, Slovenia.
E adesso che anche il neonato ESS è fornito di passaporto e parla nuove lingue cosa ci stanno preparando gli esperti di SICOS?
Pubblicato di recente un rapporto UNI con le linee guida per ridurre i danni da vibrazioni
LEGGI L'ARTICOLOTechnology 186 XT MPGE e Technology 236 XT sono i due modelli di saldatrici inverter ad elettrodo che, assieme a Technology 238 XT CE/MPGE, completano la linea Technology della nuova gamma “eXTreme&rdq...
LEGGI L'ARTICOLODal 1°gennaio 2010 Georg Fischer Spa, storica filiale italiana del gruppo fondata nel 1947 con sede a Cernusco s/N in provincia di Milano, unisce le forze con la grande struttura produttiva GF Pfci (pipe fittings company italia), situata a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, già acquisita dal gruppo nel 2001.
LEGGI L'ARTICOLONon è solo uno slogan, ma una constatazione che emerge dalle adesioni e dal clima che si respira in questa fase di intensa attività per la costruzione della prossima edizione di Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie per il legno e le forniture per l’industria del mobile che si terrà a FieraMilano-Rho dal 4 all’8 maggio prossimo.
LEGGI L'ARTICOLO