EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/04/2010

8ª EDIZIONE “PRIMI IN SICUREZZA, LA PREMIAZIONE

Premio Emilio Rossini”: oltre 1.000 le “idee da portare… addosso” create dagli studenti. Nel corso della cerimonia finale del 28 maggio saranno gli stessi alunni a votare la maglietta più significativa tra le vincitrici delle quattro categorie

Grande successo per l’ottava edizione del concorso nazionale per la scuola “Primi in sicurezza”, promosso da Rossini Trading in collaborazione con Anmil e il mensile per la scuola Okay!. Gli alunni degli istituti scolastici di tutta Italia, invitati quest’anno a realizzare delle t-shirt in tema di sicurezza e prevenzione infortuni sul lavoro, hanno come sempre stupito gli organizzatori.
Le oltre 1.000 magliette spedite dagli studenti della Penisola testimoniano il grande consenso che l’iniziativa riscuote da anni, grazie soprattutto all’importanza delle tematiche trattate. Tutte le t-shirt ricevute sono portatrici di un messaggio all’insegna della sicurezza. Ed è proprio la prevenzione che, unita ad un maggior responsabilità, può contribuire in maniera efficace a frenare la terribile piaga degli incidenti sul lavoro e delle morti bianche. Gli efficaci slogan e i disegni raffigurati sulle moltissime t-shirt ricevute testimoniano perciò una rinnovata consapevolezza sul tema tra i giovani, i futuri lavoratori di domani.
La manifestazione conclusiva del 28 maggio, oltre a rappresentare un momento di festa e aggregazione per tutti i partecipanti, sarà l’occasione per esibire le magliette più belle e significative, che, indossate dai loro creatori, sfileranno sotto gli occhi della platea. Durante la cerimonia di premiazione, che si terrà presso la Casa del Giovane di Bergamo alla presenza degli alunni delle scuole finaliste, saranno gli stessi partecipanti a votare la più bella e significativa “t-shirt della sicurezza” tra le vincitrici nelle quattro categorie. Gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado finaliste potranno quindi scegliere quella che diventerà la maglietta ufficiale dell’8a edizione del concorso.
Nel corso della cerimonia saranno inoltre attribuite alle scuole vincitrici le medaglie del Presidente della Repubblica, che testimoniano l’alto valore dell’iniziativa, unica in Italia e in Europa nel suo genere.

“Primi in sicurezza” ha finora coinvolto circa 2.500 scuole e più di 900.000 alunni, rendendo i giovani consapevoli sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Grazie al suo grande valore sociale, l’iniziativa si è guadagnata il patrocinio della Commissione Europea, della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, del Consiglio Regionale della Lombardia, della Provincia di Bergamo, del Prefetto di Bergamo, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, del Comune di Bergamo, di Confindustria Bergamo, della Camera di Commercio di Bergamo, dell’Associazione Carabinieri in Servizio Pastrengo e di AssoSic (Associazione italiana fabbricanti e commercianti prodotti antinfortunistici).

Per informazioni sull’iniziativa, è possibile consultare i siti Internet:
www.priminsicurezza.it - www.rossinitrading.it - www.anmil.it -www.scuolaokay.org

Nella foto: un momento dei lavori della Giuria con Marco Rossini (amministratore delegato di Rossini Trading) a sinistra e Mario Agostinelli (ANMIL, intervenuto a nome del Presidente nazionale Franco Bettoni) a destra.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/04/2020

Scala LWL Extra FAKRO: comfort e sicurezza per l’accesso alla soffitta.

Ultima new entry nella gamma delle scale retrattili Fakro, il modello LWL Extra combina eccellenti prestazioni isolanti con semplicità e comfort d’utilizzo.

LEGGI L'ARTICOLO

08/04/2009

ECONOMIA: LA CRISI MONDIALE E L'ITALIA

Lunedì 27 aprile 2009 alle ore 11.00, presso la Fondazione Edison, Foro Bonaparte 31, Milano, si terrà un evento di presentazione del volume "La Crisi mondiale e l'Italia", scritto dal Prof. Marco Fortis, Vic...

LEGGI L'ARTICOLO

14/11/2011

UN ITALIANO AL VERTICE MONDIALE DELLA SALDATURA

All’Istituto Italiano della Saldatura la Vice-Presidenza dell’IIW (International Institute of Welding), il vertice mondiale delle costruzioni saldate

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2015

PIATTO DOCCIA ANTISCIVOLO

Rug di Glass 1989 ha ricevuto l'European Consumers Award

LEGGI L'ARTICOLO