EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/04/2010

NASCE LA RISTRUTTURAZIONE LOW COST

Una nuova casa senza cambiare casa al costo di circa 800 euro al metro quadro

La crisi economica e la conseguente difficoltà delle famiglie italiane ad accendere (e accedere) ai finanziamenti per l’acquisto di nuove abitazioni sono alla base delle evidenti flessioni che stanno caratterizzato il mercato immobiliare in Italia. Secondo un’indagine di Nomisma, infatti, nel 2009 le persone che hanno acceso un mutuo per acquistare un’abitazione sono calate del 14%. Le previsioni per il 2010 sono di un ulteriore calo del 13%. Secondo l’Agenzia del Territorio (che fa capo al ministero dell’Economia) da oltre tre anni le compravendite di immobili sono diminuite del 28%. Dati che spiegano bene il particolare momento del panorama immobiliare italiano. Ma la quotidianità non si arresta e porta con sé inevitabili cambiamenti: famiglie che si creano o che si allargano, necessità di spazi abitativi più adeguati per la nascita di un figlio, desiderio di migliorare il proprio stile di vita. Oggi, per fare fronte ai desideri di chi vuole un’abitazione più adeguata alle proprie esigenze è nato un nuovo servizio on line: www.ristrutturazionelowcost.it. Ideato dalla società di costruzioni Erif di Legnano (Milano) permette di abbattere i costi di ristrutturazione delle abitazioni garantendo comunque un lavoro di altissima qualità e tempi certi di realizzo.
«Con questo progetto -spiega Luigi Barbato, presidente di Erif Real Estate- la nostra società reinterpreta un'attività svolta da sempre in maniera moderna e attuale. Siamo dei costruttori e conosciamo benissimo il particolare momento che stanno attraversando le famiglie italiane. Proprio per questo studiamo e proponiamo soluzioni che servano certamente alla nostra attività, ma soprattutto che siano vicine alle esigenze delle famiglie italiane». Ristrutturazione Low Cost nasce quindi per aiutare le famiglie italiane ad avere una nuova casa, funzionale alle esigenze, senza cambiare casa. Il valore aggiunto di Ristrutturazione Low Cost è dato dal fatto che Erif Real Estate garantisce la copertura totale dell’iter di ristrutturazione ponendosi come unico interlocutore in un mondo spesso difficile da gestire. Fanno parte del processo di lavoro la progettazione in 3D per capire al meglio l’esito finale della ristrutturazione, la predisposizione dei progetti definitivi ed esecutivi, le pratiche di autorizzazione all’avvio dei lavori, i lavori edili, l’impiantistica, l’affiancamento nella scelta delle finiture e l’eventuale affiancamento nella scelta degli arredi e dei complementi d’arredo. «La nostra esperienza nel settore e le competenze interne della nostra società ci premettono di garantire un abbattimento dei costi fino al 20% sul valore di mercato» afferma ancora Barbato. Per capire: in media una ristrutturazione completa comporta un esborso di circa mille euro al metro quadrato. Affidandosi a Ristrutturazione Low Cost lo stesso intervento verrà a costare circa 800 euro. Due i particolari interessanti del nuovo servizio web: dalla home page del portale si accede direttamente al preventivo on line (gratuito e con garanzia di risposta entro le 48 ore successive la richiesta) e l’appartamento di cortesia: Nei casi in cui i lavori di ristrutturazione dovessero necessitare che l’abitazione venga liberata dagli occupanti, Erif mette a disposizione delle famiglie un appartamento di appoggio per il tempo necessario al completamenti dei lavori.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/10/2016

AERtetto per la Basilica di S. Andrea Apostolo in Mantova

Dopo un con complesso intervento di ripristino della copertura, sia della navata principale, sia delle cappelle laterali, oggi la Basilica ha un nuovo tetto: sicuro, impermeabile e ventilato, grazie anche al contributo di AERtetto

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2024

AREXONS PRESENTE A BRICODAY 2024

Arexons conferma la sua presenza anche quest'anno a Bricoday Expo&Forum (Stand M18-N31). Giunto alla sedicesima edizione, Bricoday è il più importante evento B2B per i mondi del bricolage, decoraz...

LEGGI L'ARTICOLO

08/06/2009

PIU' SICUREZZA PER L'INDUSTRIA MECCANICA

L’EVOLUZIONE NORMATIVA NEL SETTORE DELLE MACCHINE AI FINI DELLA SICUREZZA

LEGGI L'ARTICOLO

05/11/2007

TAGLIAFUOCO: AGGIORNAMENTO NORME EN

Il giorno 16 novembre presso la Sede UCCT di Trento, si terrà la prima giornata di aggiornamento sulle norme tecniche europee inerenti il settore delle chiusure tagliafuoco. Obiettivo di tale incontro è quell...

LEGGI L'ARTICOLO