Il 14 Dicembre 2007 a Madrid, si è tenuto un interessante incontro organizzato dalla Associazione Spagnola Tecnifuego, riguardante lo stato delle norme italiane per l’installazione e la manutenzione obbligatoria delle porte tagliafuoco.
L’associazione Tecnifuego raccoglie circa 300 addetti al settore della sicurezza antincendio (impianti, estintori, porte tagliafuoco, installatori) e ha incontrato i rappresentanti di UCCT per discutere del tema della manutenzione e installazione delle porte tagliafuoco in Italia, soprattutto dal punto di vista normativo.
Oltre che rappresentanti del mondo industriale spagnolo del settore delle chiusure tagliafuoco, fra cui il presidente della Divisione porte Tecnifuego Gines Padilla, erano presenti diverse figure istituzionali e un rappresentante del Ministero dell’industria, Turismo e del Commercio, Manuel Rodriguez Arjona, il quale si è dimostrato interessato all’argomento della sicurezza che deriva da una corretta installazione e manutenzione delle porte tagliafuoco, soprattutto in ambienti critici quali hotel, ospedali, parcheggi. Il dott Rodriguez ha inoltre offertola la sua collaborazione per iniziare un lavoro di approfondimento normativo per la Spagna sul tema della installazione qualificata e della manutenzione obbligatoria delle porte tagliafuoco.
Il 10 giugno si è aperto un nuovo capitolo per il mondo delle rivendite di materiale edile, ferramenta, gardening, fai da te: sarà finalmente disponibile il nuovo catalogo HOLZ TECHNIC, il marc...
LEGGI L'ARTICOLOSchlau Logistik GmbH ha profondamente rinnovato il proprio polo regionale per Berlino e il Brandeburgo, creando ulteriori sinergie per il flusso delle merci dell‘intero gruppo Brüder Schlau; il polo di Wustermark è stato ampliato con un imponente magazzino di 14.000 metri quadrati, equipaggiato con portoni e tecnologie di carico-scarico all‘avanguardia.
LEGGI L'ARTICOLOÈ stato rilasciato il primo certificato ENplus BR001
LEGGI L'ARTICOLOA&M è una nuova realtà che si sta affermando nella distribuzione di radiocomandi in Italia. Un risultato ottenuto grazie all’impegno, alla dedizione ed alla disponibilità tipica di chi svolge una professio...
LEGGI L'ARTICOLO