Il 14 Dicembre 2007 a Madrid, si è tenuto un interessante incontro organizzato dalla Associazione Spagnola Tecnifuego, riguardante lo stato delle norme italiane per l’installazione e la manutenzione obbligatoria delle porte tagliafuoco.
L’associazione Tecnifuego raccoglie circa 300 addetti al settore della sicurezza antincendio (impianti, estintori, porte tagliafuoco, installatori) e ha incontrato i rappresentanti di UCCT per discutere del tema della manutenzione e installazione delle porte tagliafuoco in Italia, soprattutto dal punto di vista normativo.
Oltre che rappresentanti del mondo industriale spagnolo del settore delle chiusure tagliafuoco, fra cui il presidente della Divisione porte Tecnifuego Gines Padilla, erano presenti diverse figure istituzionali e un rappresentante del Ministero dell’industria, Turismo e del Commercio, Manuel Rodriguez Arjona, il quale si è dimostrato interessato all’argomento della sicurezza che deriva da una corretta installazione e manutenzione delle porte tagliafuoco, soprattutto in ambienti critici quali hotel, ospedali, parcheggi. Il dott Rodriguez ha inoltre offertola la sua collaborazione per iniziare un lavoro di approfondimento normativo per la Spagna sul tema della installazione qualificata e della manutenzione obbligatoria delle porte tagliafuoco.
Per il quinto anno consecutivo, il Gruppo Hörmann sponsorizza le più importanti manifestazioni legate agli sport invernali, dal biathlon al salto con gli sci.
LEGGI L'ARTICOLONonostante la folta rappresentanza italiana, all'Eisenwarenmesse c'è stata un'invasione dall'Oriente
LEGGI L'ARTICOLOGià scelta da circa 50 mila elettricisti, con la linea MatixGO BTicino ha completato la sua offerta di placche connesse.placchebtici
LEGGI L'ARTICOLO
Materis Paints Italia presenta una linea di prodotti antimacchia unica e innovativa, basata sulla Cationic Technology (C+) frutto della ricerca di Claessens e destinata ai distributori professionali