La più grande catena di supermercati del mondo lo ha annunciato in una lettera ai fornitori, in cui si delineavano gli obiettivi del Catalogo Elettronico GDSN (Global Data Synchronization Network), introdotto nel 2008. La società ha affermato che il sistema utilizza standard industriali globali per scambiare elettronicamente dati relativi agli articoli, ai fini della creazione e della manutenzione degli stessi.
Walmart ha elencato i benefici del sistema, tanto per i prodotti nuovi quanto per quelli già esistenti, quali l’aumento della speed-to-shelf per i nuovi prodotti e una migliore accuratezza degli ordini di acquisto. Il processo ottimizzerebbe inoltre trasporti e logistica.
L’azienda ha inoltre affermato che a partire da dicembre 2009, attualmente il 46% circa, equivalente a 3000 fornitori, sincronizzerebbe i dati in suo possesso utilizzando il GDSN, pari al 42% delle forniture.
L’azienda ha dato tempo ai suoi fornitori fino alla fine di gennaio 2010 per selezionare un data provider e attribuire a Walmart un GLN. I fornitori non sono obbligati a utilizzare un data pool provider in 1 sync, ma possono lavorare con “qualsiasi data pool provider certificato per GDSN al fine di sincronizzare il catalogo elettronico” con Walmart. L’inserimento iniziale di dati prodotto precisi dovrà essere completato entro il 1° marzo 2010 e ai fornitori è comunque già stato richiesto di iniziare a creare immediatamente nuovi articoli mediante il catalogo GDSN.
Nella lettera e in una presentazione – entrambi postati su http://www.1sync.org/walmart.html - l’azienda ha affermato che attualmente solo il 46% dei fornitori possiede dati accurati relativi al volume (dimensioni) dei propri prodotti, mentre il 55% è in grado di fornire informazioni precise riguardanti il peso.
(fonte: foodproductiondaily.com)
Gaetano Terrasini è, con l’inizio di questo mese, il nuovo CEO del Gruppo Saint-Gobain In Italia. Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, è presente da oltre 13...
LEGGI L'ARTICOLOIntervista a Roberto Tunioli, Presidente FERVI
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda, leader a livello mondiale nelle tecnologie legate alla filtrazione dei fluidi, sarà presente ad Autopromotec (Bologna, 24-28 maggio 2017 Padiglione 16 – Stand C14) con le più recenti novità di tutte le famiglie di prodotti per la filtrazione per auto e heavy duty
LEGGI L'ARTICOLOUna selezione di prodotti del Programma CU farà parte dell'allestimento di un “ospedale di rame”
LEGGI L'ARTICOLO