EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/02/2010

SAIE 2010, TUTTE LE NOVITA'

Anno di svolta, il 2010, per SAIE. Nuovo formato, nuovi contenuti e nuove proposte che la prossima, 46A edizione del Salone Internazionale per l’ Edilizia, in programma a Bologna dal 27 al 30 ottobre 2010, offrirà a tutti gli operatori del mondo delle costruzioni.

Molte le novità, per i 170.000 visitatori e 1.700 espositori che abitualmente convergono nei 235.000 metri quadri della fiera, riunite sotto lo slogan “Integrare per costruire”. Obiettivo di SAIE 2010 è fornire infatti un contributo di eccellenza per arrivare a una piena ed efficace integrazione di saperi, competenze e tecnologie, allo scopo di spingere l’edilizia verso quel salto di qualità tanto atteso da tutti gli operatori di settore.

I TRE PILASTRI DI SAIE 2010
Tre le principali aree tematiche attraverso le quali si snoda l’edizione 2010 di SAIE: sostenibilità, produzione e servizi. Tre aspetti complementari e integrati di un’unica attività, tre aree nelle quali si innestano i già esistenti saloni tematici LATERSAIE, SAIEBIT, SAIELEGNO, SAIE NEW STONE AGE DESIGN, SAIENERGIA, SAIECANTIERE, SAIEPRECAST e SAIECONCRETE. In ogni area, un programma articolato di iniziative offrirà a visitatori ed espositori un quadro globale ed esaustivo delle tendenze più attuali.

Integrare con energia: SAIENERGIA & SOSTENIBILITÀ
Dopo le due fortunate edizioni del 2008 e 2009, SAIENERGIA cresce e diventa SAIENERGIA & SOSTENIBILITÀ, riunendo gli spazi dedicati alle energie rinnovabili con quelli dedicati ai materiali, sistemi e componenti finalizzati a un costruire sostenibile e sicuro. Com’è ormai tradizione, nel padiglione 14 prenderà corpo la Piazza dell’Energia, fulcro durante tutta la manifestazione di convegni, workshop, esposizioni, incontri, dibattiti e conferenze, coordinati direttamente da Mario Cucinella; quest’anno, inoltre, alla Piazza dell’Energia si affiancheranno altri spazi tematici, dedicati agli infiniti aspetti del costruire energeticamente sostenibile.

Il cantiere evoluto: SAIECANTIERE & PRODUZIONE
La consueta e consolidata attenzione che SAIE, unico nel panorama nazionale, offre ai produttori di attrezzature da cantiere, si evolve in SAIECANTIERE, salone tematico dedicato alla produzione in-site e off-site, arricchito da una serie di eventi, iniziative e spazi dimostrativi pensati appositamente per presentare nel modo migliore la produzione nazionale e internazionale.

Tra le molte novità vi segnaliamo il nuovo SAIECET, l’unico salone internazionale dedicato al mondo delle Chiusure Edili Tecniche (chiusure per garage, per uso industriale, tagliafuoco, antieffrazione, automatiche, motorizzazioni, accessori, …). Con il patrocinio di UCCT, Unione Costruttori Chiusure Tecniche, SAIECET ospiterà diversi eventi e incontri su un tema ricco di implicazioni per tutta l’industria di settore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/10/2015

WORKWEAR HELLY HANSEN AD A+A

In Italia la linea d'abbigliamento da lavoro norvegese è distribuita da Cenigomma

LEGGI L'ARTICOLO

01/09/2015

FRESA A CANDELA DI DIAMETRO RIDOTTO

MFH Mini di Kyocera, dalla struttura multitagliente, ha un'alta velocità di avanzamento

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2024

Tecnomat: calore e comfort sostenibile con le stufe a pellet

Tecnomat offre, nei propri negozi e online, un’ampia e completa gamma di soluzioni per il comfort domestico, tra cui le stufe a pellet ideali per chi cerca un riscaldamento efficiente. Grazie all'util...

LEGGI L'ARTICOLO

12/07/2018

NASCE LA JOINT VENTURE OSRAM CONTINENTAL GMBH

La nuova Società, frutto della collaborazione tra due delle principali aziende tecnologiche mondiali, avvia ufficialmente l’attività commerciale in tutto il mondo e rivoluziona le soluzioni di illuminazione intelligenti per il settore Automotive

LEGGI L'ARTICOLO