EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/02/2010

SAIE 2010, TUTTE LE NOVITA'

Anno di svolta, il 2010, per SAIE. Nuovo formato, nuovi contenuti e nuove proposte che la prossima, 46A edizione del Salone Internazionale per l’ Edilizia, in programma a Bologna dal 27 al 30 ottobre 2010, offrirà a tutti gli operatori del mondo delle costruzioni.

Molte le novità, per i 170.000 visitatori e 1.700 espositori che abitualmente convergono nei 235.000 metri quadri della fiera, riunite sotto lo slogan “Integrare per costruire”. Obiettivo di SAIE 2010 è fornire infatti un contributo di eccellenza per arrivare a una piena ed efficace integrazione di saperi, competenze e tecnologie, allo scopo di spingere l’edilizia verso quel salto di qualità tanto atteso da tutti gli operatori di settore.

I TRE PILASTRI DI SAIE 2010
Tre le principali aree tematiche attraverso le quali si snoda l’edizione 2010 di SAIE: sostenibilità, produzione e servizi. Tre aspetti complementari e integrati di un’unica attività, tre aree nelle quali si innestano i già esistenti saloni tematici LATERSAIE, SAIEBIT, SAIELEGNO, SAIE NEW STONE AGE DESIGN, SAIENERGIA, SAIECANTIERE, SAIEPRECAST e SAIECONCRETE. In ogni area, un programma articolato di iniziative offrirà a visitatori ed espositori un quadro globale ed esaustivo delle tendenze più attuali.

Integrare con energia: SAIENERGIA & SOSTENIBILITÀ
Dopo le due fortunate edizioni del 2008 e 2009, SAIENERGIA cresce e diventa SAIENERGIA & SOSTENIBILITÀ, riunendo gli spazi dedicati alle energie rinnovabili con quelli dedicati ai materiali, sistemi e componenti finalizzati a un costruire sostenibile e sicuro. Com’è ormai tradizione, nel padiglione 14 prenderà corpo la Piazza dell’Energia, fulcro durante tutta la manifestazione di convegni, workshop, esposizioni, incontri, dibattiti e conferenze, coordinati direttamente da Mario Cucinella; quest’anno, inoltre, alla Piazza dell’Energia si affiancheranno altri spazi tematici, dedicati agli infiniti aspetti del costruire energeticamente sostenibile.

Il cantiere evoluto: SAIECANTIERE & PRODUZIONE
La consueta e consolidata attenzione che SAIE, unico nel panorama nazionale, offre ai produttori di attrezzature da cantiere, si evolve in SAIECANTIERE, salone tematico dedicato alla produzione in-site e off-site, arricchito da una serie di eventi, iniziative e spazi dimostrativi pensati appositamente per presentare nel modo migliore la produzione nazionale e internazionale.

Tra le molte novità vi segnaliamo il nuovo SAIECET, l’unico salone internazionale dedicato al mondo delle Chiusure Edili Tecniche (chiusure per garage, per uso industriale, tagliafuoco, antieffrazione, automatiche, motorizzazioni, accessori, …). Con il patrocinio di UCCT, Unione Costruttori Chiusure Tecniche, SAIECET ospiterà diversi eventi e incontri su un tema ricco di implicazioni per tutta l’industria di settore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/11/2021

Axel: è in svolgimento il Grande Concorso Sottocasa

L’operazione, che ha preso il via lo scorso 1° novembre, si concluderà il 31 dicembre prossimo

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2007

MADE EXPO, OLTRE 1900 LE AZIENDE PRESENTI A MILANO

La nuova manifestazione dedicata all'architetture ed edilizia vanta la conferma di testimonial illustri, aziende ed associazioni

LEGGI L'ARTICOLO

18/06/2012

NUOVO SITO PER TECHNOMAX

Dal nuovo inrizzo web è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti e le istruzioni per l'uso

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2013

A LOLA IL DESIGN PLUS 2013

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato alla stufa a pellet Ecofire di Palazzetti

LEGGI L'ARTICOLO