Utility ha portato la sicurezza sul lavoro sotto i riflettori fornendo outfit completi e tecnologicamente avanzati per il personale tecnico dell’evento.
Utility Diadora, marchio leader nel settore delle calzature antinfortunistiche e dell’abbigliamento da lavoro, rinnova per il quarto anno consecutivo la partnership con il Primo Maggio, il più grande evento live gratuito d’Europa, quest’anno pronto a tornare nella storica location di Piazza San Giovanni a Roma.
Anche quest’anno il Primo Maggio è stata l’occasione, per Utility Diadora, di rafforzare questo impegno fondamentale: il brand fornirà calzature e abbigliamento allo staff che lavora dietro le quinte, permettendo loro di operare in sicurezza e garantire la perfetta riuscita della manifestazione. Dai montatori del palco agli addetti audio e luci, dai rigger ai macchinisti, tutti potranno contare sulla qualità e l’affidabilità dei prodotti Utility per affrontare al meglio le impegnative mansioni di backstage e onstage, caratterizzate da movimenti rapidi e continuativi che richiedono un appoggio sicuro e comfort prolungato.
Ogni outfit è studiato per ottimizzare lo svolgimento delle attività manuali e rispondere alle specifiche esigenze di chi lo indossa. Per gli uomini, infatti, oltre alle calzature Shark Stable Impact, il Primo Maggio è stato il momento ideale per testare in anteprima Vortex, le nuove nate in casa Utility Diadora. Queste scarpe antinfortunistiche racchiudono in sé il DNA sportivo del brand con il mondo del running che ispira il design e quello del tennis che fornisce l’innovazione tecnologica. Infatti, sono dotate del sistema Double Action,brevettato da Diadora, è volto a garantire flessibilità e un elevato assorbimento degli impatti grazie all’intersuola in EVA a doppia densità che, con un tallone più morbido e un bordo/avampiede più compatti, ottimizza il rapporto tra reattività e stabilità.
I lavoratori del Concertone hanno scelto le calzature della linea Vortex, disponibili nelle varianti S3S SC SR HRO ESD - con tomaia in poliestere idrorepellente - e S1PS SR HRO ESD - con tomaia in poliestere. Le colorazioni giallo e rosso, ad alta visibilità, permettono la rapida identificazione del personale così come il kit abbigliamento composto da t-shirt, felpe personalizzate, pantaloni e bermuda tecnici, che garantiscono libertà di movimento in ogni occasione.
Un’attenzione particolare è stata riservata anche alle lavoratrici grazie al total look Athena, la linea Utility appositamente ideata per le professioniste. Le scarpe antinfortunistiche di questa speciale collezione, progettate per accogliere e supportare l’ergonomia del piede delle operatrici, offrono sicurezza e comfort ottimali. La divisa è stata completata da un outfit total black, funzionale ed ergonomico, composto da t-shirt, pantaloni e felpa full zip realizzati in tessuti elastici che assecondano i movimenti senza rinunciare allo stile.
In linea con il tema dell’edizione 2025 – “Il futuro suona oggi” – Utility riconferma il supporto al lavoro incessante dei professionisti e delle professioniste del Concertone che, con maestria ed elevata professionalità, operano nella matrice invisibile dell’evento, dove l’energia dello show prende forma. Uno spettacolo nello spettacolo, fatto di impegno, precisione e passione, che inizia ben prima che si accendano i riflettori sugli artisti in cartellone, e che trova spazio sulle piattaforme di Utility Diadora grazie ad un fotoreportage di tutto il backstage.
ASSA ABLOY prosegue il suo percorso a favore del design for all e presenta due chiudiporta: il DC500 e il DC700
LEGGI L'ARTICOLOAvviso importante per tutti gli interessati alla partecipazione all'edizione 2017 della manifestazione spagnola
LEGGI L'ARTICOLOLa reggiana Emak sarà tra i protagonisti ad Eima con ben 2 segnalazioni al “Concorso Novità Tecniche”: l’Engine Management System e il Sensore ottico di presenza olio catena per motosega
LEGGI L'ARTICOLOBrico io torna a scommettere su Termoli, in uno spazio commercialmente più strategico rispetto al vecchio punto vendita che ha chiuso i battenti
LEGGI L'ARTICOLO