EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/03/2023

Nuova chiave combinata USAG 285 X: il dado è tratto!

Perfetta su esagoni nuovi, efficace su quelli danneggiati

Indispensabile per tutte le operazioni di manutenzione e riparazione, la nuova chiave combinata 285 X è una grande novità di USAG di cui gli artigiani professionisti non potranno più fare a meno. Si tratta di una chiave di manovra progettata con profili speciali interni all’anello e alla forchetta: grazie al loro grip permettono alla chiave di manovrare sia su esagoni perfettamente nuovi e non consumati, sia di lavorare su esagoni molto danneggiati.

 

La nuova chiave combinata 285 X è il 30% più lunga delle chiavi standard USAG 285 e assicura così all’utilizzatore un effetto leva decisamente migliore che rende più facile lo sbloccaggio dei dadi, anche quelli arrugginiti, o delle viti con esagono spanato. Inoltre, la sua forchetta è inclinata di 15° rispetto all’asse della chiave per un facile accesso anche in spazi così ristretti dove le normali chiavi a forchetta entrano a fatica o non entrano per nulla. In più, per arrivare a dadi e bulloni incassati in posizioni di difficile accesso o a filo superficie, l’occhio è disassato.

Robusta e durevole, costruita con una sezione a doppia T, la chiave combinata 285 X garantisce la massima resistenza alla flessione.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/06/2021

TOGLIMOSCERINI Aktiv-E by FRA-BER

Rimuove ogni tipo di insetto dal casco, dalla carrozzeria e da qualsiasi altra parte esposta di AUTO, MOTO, CAMPER, CAMION

LEGGI L'ARTICOLO

15/12/2009

BERTOLINI RIELETTO PRESIDENTE DI ASSIRM

Bertolini guiderà l’associazione anche per il biennio 2010-2011

LEGGI L'ARTICOLO

20/11/2007

IL PAPA APPREZZA KÄRCHER

Un nuovissimo sistema di sabbiatura è stato utilizzato per il restauro di Piazza San Pietro.

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2011

BETAFENCE THINK GREEN

Le politiche verdi di Betafence Italia, tradotte nella recente brochure “Think Green” distribuita in tutt’Italia. Processi produttivi puliti, controllo delle emissioni, atossicità dei prodotti: la politica “verde” dell’azienda leader mondiale nei sistemi di recinzione è a 360°.

LEGGI L'ARTICOLO