Indispensabile per tutte le operazioni di manutenzione e riparazione, la nuova chiave combinata 285 X è una grande novità di USAG di cui gli artigiani professionisti non potranno più fare a meno. Si tratta di una chiave di manovra progettata con profili speciali interni all’anello e alla forchetta: grazie al loro grip permettono alla chiave di manovrare sia su esagoni perfettamente nuovi e non consumati, sia di lavorare su esagoni molto danneggiati.
La nuova chiave combinata 285 X è il 30% più lunga delle chiavi standard USAG 285 e assicura così all’utilizzatore un effetto leva decisamente migliore che rende più facile lo sbloccaggio dei dadi, anche quelli arrugginiti, o delle viti con esagono spanato. Inoltre, la sua forchetta è inclinata di 15° rispetto all’asse della chiave per un facile accesso anche in spazi così ristretti dove le normali chiavi a forchetta entrano a fatica o non entrano per nulla. In più, per arrivare a dadi e bulloni incassati in posizioni di difficile accesso o a filo superficie, l’occhio è disassato.
Robusta e durevole, costruita con una sezione a doppia T, la chiave combinata 285 X garantisce la massima resistenza alla flessione.
Bahco presenta lo scalpello demolitore 2448; un utensile innovativo con caratteristiche multiple, adatto sia per lavori di carpenteria fine che applicazioni pesanti, come spacco e demolizione.
LEGGI L'ARTICOLOTre nuove rivettatrici con alimentazione ad aria per il fissaggio di rivetti di diverso diametro su molteplici tipi di superfici. Leggerezza, potenza, precisione e sicurezza in una nuova gamma caratterizzata da un prezzo competitivo e da un packaging sostenibile
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda ne propone un vasto assortimento, in modo da adempiere gli obblighi del Codice della Strada e viaggiare in completa sicurezza anche sulle strade innevate grazie a prodotti di elevata qualità e affidabilità
LEGGI L'ARTICOLOSaranno 138 tornelli del Gruppo Kaba, specializzato nella sicurezza globale, a garantire la protezione e l’ingresso agevole dei 91.000 spettatori attesi dall’8 agosto 2008 allo stadio nazionale di Pechino quando sarà accesa la fiamma Olimpica. La multinazionale svizzera si è infatti aggiudicata il prestigioso contratto battendo la concorrenza internazionale.
LEGGI L'ARTICOLO