Nelle aziende i vari spazi hanno caratteristiche e destinazioni d’uso differenti, ma far sentire sempre al sicuro dipendenti e ospiti è una priorità. Più un ufficio è grande, maggiori sono gli spazi da gestire e le esigenze di cui tenere conto. Grazie all’ampia offerta di sistemi di controllo e monitoraggio degli accessi, ASSA ABLOY assicura funzionalità e rispetto delle normative in tutti gli ambienti: dall’ingresso ai singoli uffici, dai magazzini sino all’uscita di emergenza.
Tutto ciò senza rinunciare al design, perché anche nei luoghi di lavoro l’estetica è importante: nel catalogo Valli & Valli, storico marchio di maniglie di design e parte del gruppo ASSA ABLOY, architetti e general contractor potranno trovare numerosi modelli per arricchire anche i luoghi di lavoro di preziosi dettagli di stile.
Per l’ingresso, primo “luogo di contatto” con l’edificio per lavoratori e visitatori, ASSA ABLOY dispone di un’intera gamma di dispositivi di controllo degli accessi. Ad esempio, i chiudiporta con tecnologia Cam-Motion, conformi al decreto CEN TR 15894 per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che garantiscono accessi inclusivi e confortevoli anche per le persone con disabilità; ma anche soluzioni per l’accesso automatico con la linea Entrance Systems, per un ambiente accogliente, a basso rischio di intrusioni o furti.
Negli uffici, secondo “luogo di contatto”, ospiti e dipendenti portano con sé oggetti personali e di valore, documenti importanti e computer. Ogni azienda ha poi un archivio o un’area armadietti da proteggere. Con ASSA ABLOY è possibile registrare e controllare gli accessi con maniglie, chiudiporta e serrature che si integrano alla perfezione con l’edificio senza intaccare il design della struttura, grazie a profili minimal ed eleganti.
La linea Aperio, ad esempio, è composta da maniglie elettroniche (H100), placca maniglia elettronica (E100), cilindri (C100), serrature (L100), anche wireless per armadi server (KS100): con un unico badge è possibile aprire tutte le porte o gli armadi a cui si è autorizzati.
Con Code Handle, la maniglia con chiusura a tastiera digitale incorporata e PIN, invece, ci si può spostare dall’ufficio in tranquillità e chiudere la porta senza preoccuparsi di chi può entrare nella stanza e sottrarre computer, chiavi o altri effetti personali, perché solo chi conosce il codice può “sbloccare” la maniglia.
Con le piattaforme di cilindri Gemma, Sirio, Sirio Pro e CY110 è possibile controllare gli accessi e dire addio a mazzi di chiavi pesanti in tasca: si può realizzare per ogni individuo una sola chiave che consente di entrare in determinate stanze o aree dell’azienda.
Per mettere al sicuro i documenti, infine, ASSA ABLOY propone le casseforti ignifughe, che garantiscono fino a un’ora di protezione antincendio. In caso di incendio è altresì necessario poter contare su rapide vie di uscita grazie a maniglioni antipanico, chiudiporta con rilevatore di fumo integrato e sistemi per il controllo elettronico delle uscite di emergenza: soluzioni che ASSA ABLOY vanta nella sua offerta.
In questo “percorso di sicurezza” ASSA ABLOY è sempre al fianco del cliente: studia i dettagli nei particolari e individua la linea o il sistema più idoneo ai vari reparti/strutture per garantire un maggior comfort degli utenti e un design omogeneo per l’intera struttura. ASSA ABLOY, inoltre, è sempre aggiornata con soluzioni conformi alle normative in vigore e ai piani di circolazione e di evacuazione dell’edificio.
Bricolife, il più grande consorzio italiano del fai da te, cambia identità visiva senza abbandonare i valori fondanti.
LEGGI L'ARTICOLOGiancarlo Losma, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: “Ciò che preoccupa maggiormente i costruttori è la debolezza del mercato interno. In ragione di ciò, ribadiamo ancora una volta, la necessità di prolungamento della Tremonti-Ter. In particolare chiediamo che lo strumento, la cui scadenza è fissata per oggi, sia reso applicabile agli investimenti in macchine ordinate entro la fine di ottobre e consegnate entro la fine di dicembre di quest’anno”.
LEGGI L'ARTICOLODopo il successo della prima edizione del contest dedicata ai collaboratori dell’azienda, Würth Italia ripresenta il format coinvolgendo i propri partner commerciali
LEGGI L'ARTICOLOParallelamente cresce anche l'importo richiesto alle banche
LEGGI L'ARTICOLO