EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/09/2021

MAXMEYER PRESENTA LA COLOREMOTION COLLECTION

LA COLLEZIONE COLORE CHE SI BASA SULLE CARATTERISTICHE EMOZIONALI E PERCETTIVE DEL COLORE

Il colore è una delle componenti dell’arredo più importanti: può essere protagonista degli ambienti, ma anche essere in grado di creare un’atmosfera che influisca sul benessere psico-fisico del quotidiano e sulle emozioni. Per questo MaxMeyer ha creato il sistema di organizzazione del colore ColorEmotion System che si basa sulle caratteristiche emozionali e percettive del colore. Il colore, infatti, è emozione e in quanto tale non è un fattore oggettivo ma qualcosa di intimo e personale: ognuno di noi lo vive secondo i propri gusti, la propria sensibilità ed esperienza.

La ColorEmotion Collection di MaxMeyer è la nuova collezione che descrive l’unicità di ogni colore attraverso l’istantanea di una sensazione. La collezione si compone di ben 1.428 colori, ognuno dei quali è identificato in modo univoco da un codice, a cui si affianca un nome emozionale che trasmette le caratteristiche proprie di ciascun colore e completa la suggestione ispirazionale che questo può generare.

 

Le colorazioni sono state suddivise in tre aree, per facilitarne l’individuazione e la selezione: I CHIARI, I CROMATICI, I NEUTRI. Nell’area denominata I CHIARI si possono immediatamente individuare i colori più tenui e i bianchi cromatici, delicati e poco saturi; nell’area I CROMATICI quelli più decisi e energici, perfetti per una casa dallo stile vivace; nell’area I NEUTRI i colori meno saturi, queste colorazioni sono essenziali ma di spiccata personalità, attuali ma inedite al tempo stesso. All’interno di ciascuna area cromatica, i colori sono ulteriormente suddivisi in toni, organizzati in gruppi di 7 e distribuiti secondo la luminosità e la saturazione del colore, in modo da permettere un’immediata riconoscibilità delle diverse gradazioni di tinta.

I 1.428 colori sono stati accuratamente studiati e selezionati per offrire un’ampia gamma di possibilità cromatiche per gli interni rispecchiando le attuali tendenze colore.

La scelta del colore per le stanze della propria abitazione deve essere composta da un mix di emozione e razionalità: le pareti infatti non sono elementi autonomi ma una componente dell’arredo che interagisce con gli altri colori presenti nell’ambiente, per questo c’è bisogno di valutare contemporaneamente anche le tonalità, oltre le forme, già presenti nell’ambiente (come ad esempio mobili, materiali, accessori) al fine di creare la perfetta armonia cromatica. Inoltre la scelta delle colorazioni per ciascuna parete ha la capacità di modificare “visivamente” l’architettura stessa dell’ambiente in termini di spazi, luci, prospettive, al punto da far sembrare diverse le dimensioni e la struttura architettonica di un ambiente.

Anche le combinazioni cromatiche tra le diverse pareti e il soffitto di una stanza sono di fondamentale importanza perché formano un gioco di equilibri che attribuisce personalità e carattere all’intero arredo. Proprio in virtù del principio del ColorEmotion System di MaxMeyer, secondo il quale il colore è emozione, un’armonia cromatica ragionata e ben equilibrata contribuisce ad esaltare maggiormente emozioni e sensazioni positive.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/04/2023

Con la Lavapezzi a ultrasuoni Fervi la pulizia è sempre al top

Fra le novità a catalogo Fervidi quest’anno, la Lavapezzi a Utrasuoni (art. UC01-) è il dispositivo che consente di pulire e igienizzare in profondità diversi tipi di attrezzi e og...

LEGGI L'ARTICOLO

19/05/2020

Covid-19 La fase II delle aziende delle ferramenta La parola a KAPRIOL

Intervista a Franco Morganti, Ceo di Morganti Spa Kapriol

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2022

Ottimi risultati per Bosch Italia in tutti i settori di business

 Bosch, azienda leader di tecnologie e servizi, nel 2021 ha conseguito in Italia un volume d’affari di 2,4 miliardi di euro, registrando una crescita di circa il 20% rispetto all’anno preced...

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2012

MEDICI E SICUREZZA SUL LAVORO

Nell'ambito di un convegno, a Roma saranno esposti i risultati del “Rapporto Aifos”

LEGGI L'ARTICOLO