EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/03/2021

La lubrificazione a portata di spray con Ambro-Sol

Continua il successo della gamma di lubrificanti creata dalla factory dell’aerosol a uso industriale, professionale e domestico

Dallo stabilimento di Cigole in provincia di Brescia, una delle strutture più all’avanguardia a livello europeo nel settore aerosol, è riuscita ad espandersi in Polonia, Francia, Spagna e Usa con l’apertura di 4 filiali di proprietà. Prosegue la costante crescita di Ambro-Sol, divenuta impresa simbolo del made in Italy nel mondo, specializzata nella produzione, nell’imbottigliamento e nella distribuzione di prodotti chimici e aerosol.

Merito di un affiatato team, guidato dagli anni ’90 dalla famiglia Ambrosini, impegnato nel portare avanti una mentalità di factory al servizio del cliente con innovazioni ecosostenibili dall’elevata qualità italiana. Ben 170 prodotti creati con più di 1200 formulazioni nelle categorie dei lubrificanti e protettivi, della manutenzione e della pulizia, della cura dell’auto e della saldatura, nonché zincanti e vernici, a cui si è recentemente aggiunta la linea di igienizzanti e disinfettanti virucidi battericidi.

Gamma di punta del catalogo Ambro-Sol quella dei lubrificanti e oli, ad oggi la più vasta sul mercato, nata per ridurre l’attrito e l’usura tra superfici creando un sottile strato di separazione. I suoi prodotti sono essenziali tra parti in movimento di qualsiasi meccanismo, dai motori delle automobili alle cerniere delle porte, rispondendo alle esigenze dei comparti industriali, auto e moto, movimento terra, agricolo e delle applicazioni domestiche.

 

SOLUZIONI INNOVATIVE ED EFFICACI

Il lubrificante alimentare (cod. L053), a base di oli di silicone dalle proprietà idrorepellenti e antiadesive, incrementa la scivolosità delle superfici nei movimenti di precisione delle attrezzature, ad esempio nelle linee di imbottigliamento, d’imballaggio, confezionamento o nei trasporti. Protegge i contatti elettrici dall’umidità, evitando stridori causati dallo scorrere dei materiali, e isola le apparecchiature esposte a condense.

Il lubrificante al PTFE (cod. L050) crea una pellicola trasparente che elimina i cigolii, è idrorepellente e resiste alle alte temperature (250°C). Il prodotto impedisce corto circuiti e malfunzionamento provocati dall’umidità nei conduttori di elettricità, facilitando inoltre l’inserimento di cavi e funi all’interno di guaine. Indicato per la manutenzione di utensili, guarnizioni, cerniere e serrature, previene il congelamento e la corrosione delle parti in gomma causata dall’acqua salata. Molto funzionale anche la sua variante secca (cod. L051).

Il silicone spray (cod. OL103) è una soluzione a base di puro olio di silicone con proprietà antiadesive distaccanti e lubrificanti su svariati materiali. Conferisce una buona idrorepellenza prevenendo l’accumulo di cariche elettrostatiche. Efficace come lucidante e protettivo su parti plastiche, protegge le guarnizioni da screpolature aumentandone tenuta e durata. La vaselina spray (cod. OL101), invece, è un olio ad alto grado di purezza ideato per le applicazioni bisognose di una manutenzione periodica, la cui speciale formula esercita un potere protettivo duraturo.

L’olio da taglio (cod. OL104) è studiato per applicazioni professionali specifiche nella lavorazione e nel taglio dei metalli ad elevata durezza. Questo nuovo prodotto è costituito da basi minerali paraffiniche arricchite con speciali additivi EP antisaldanti. Ideale per operazioni gravose di maschiatura e filettatura di acciai duri e legati, si dimostra quindi particolarmente adatto anche per l’ambito idraulico.

 

PER IL MONDO DELLE MOTO E DELLE ARMI

Il lubrificante adesivo catene (cod. G008) è testato per il mondo delle competizioni di moto da corsa. Penetrando nelle maglie, garantisce massima resa nella trasmissione del movimento con le migliori prestazioni degli organi meccanici di trasmissione. Riduce l’usura della catena, della corona, del pignone e delle parti meccaniche in movimento, proteggendo da acqua e polveri.

Il protettivo, anticorrosivo olio per armi (cod. OL105) è indispensabile per la manutenzione di tutti i tipi di armi, con notevole capacità di penetrazione e pulizia. Forma una barriera protettiva contro l’umidità, l’acqua e le sostanze corrosive delle polveri da sparo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/02/2009

LUCE ED ENERGIA: NOVITA' per LIVINLUCE ED ENERMOTIVE

Inizia il conto alla rovescia per la prossima edizione di LivinLuce ed EnerMotive, manifestazioni organizzate da Fiera Milano Tech, in programma dal 26 al 30 maggio 2009 a fieramilano (Rho). Diverse le novità ...

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2009

MIGLIORARE LE SERRATURE E I SERRATURIERI

L' incontro ERSI tenutosi il 24 Gennaio a Bologna è stato dedicato alle caratteristiche delle moderne serrature, alle normative vigenti, al bumping e alla Certificazione del Serraturiere.

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2013

KNAUF PROTAGONISTA ALLA MOSTRA SU MUNCH

Oltre a sponsorizzare l'evento, l'azienda ha fatto realizzare un'originale istallazione nel cortile interno del Palazzo Ducale di Genova

LEGGI L'ARTICOLO

20/09/2011

PERCORSI DI MARKETING

In questo momento di "attesa" generale dei mercati, Connecting-Managers sceglie la strada del futuro per presentare il nuovo progetto "Business Partner".

LEGGI L'ARTICOLO