Saint-Gobain, leader nell’edilizia sostenibile e nei materiali e soluzioni pensati per il benessere di ciascuno ed il futuro di tutti, è tra le prime 100 aziende ed istituzioni più innovative del mondo, per la nona volta consecutiva: a dirlo è la classifica “Derwent Top 100 Global Innovators” 2020 stilata da Clarivate Analytics (già Thomson Reuters).
La classifica si basa su 4 criteri principali: il numero totale di brevetti, la percentuale di brevetti rilasciati, il numero di brevetti depositati, la portata globale del portafoglio-brevetti e l'impatto relativo (misurato dal numero di citazioni).
Questa classifica riconosce e premia l’impegno che il Gruppo Saint-Gobain pone costantemente sull'innovazione e sulla ricerca e sviluppo. Per l’attività di R&S Saint-Gobain si avvale di una rete globale di 8 Centri interfunzionali e numerose Unità dedicate.
“Questa organizzazione ci consente di innovare costantemente con i nostri partner e clienti, siano essi giovani start-up o aziende affermate, e con il mondo accademico. Per il Gruppo significa aumentare la competitività e la crescita, e per i nostri dipendenti è motivo di grande orgoglio ", ha affermato Pierre-André de Chalendar, Presidente e Amministratore Delegato di Saint-Gobain.
Grazie a questo grande impegno, Saint-Gobain possiede un serbatoio di innovazioni che le permette di lanciare molti nuovi prodotti ogni anno: dei prodotti commercializzati oggi, uno su quattro non esisteva cinque anni fa.
In totale, il Gruppo deposita oltre 400 brevetti ogni anno, rafforzando così la posizione di leader nei mercati di riferimento.
In Italia, dove è presente da oltre 130 anni, Saint-Gobain conta 27 siti produttivi in cui operano circa 2.000 addetti.
Si propone come polo tecnologico di riferimento per i propri mercati, con prodotti, sistemi e soluzioni realizzati per il 90% in Italia ed un’ attenzione particolare ai temi del comfort termo-acustico, risparmio energetico, sicurezza, estetica e qualità dell’aria.
“Le aziende del Gruppo che operano nel nostro Paese sono orgogliose del contributo che l’Italia apporta alla rete mondiale di Ricerca & Sviluppo – ha commentato Gaetano Terrasini, dal 1° luglio nuovo CEO di Saint-Gobain in Italia. – Oltre a soluzioni ad alte prestazioni tecniche prodotte avvalendoci di tecnologie sviluppate a livello mondiale, abbiamo adattato i materiali per la costruzione ai nostri sistemi italiani, producendone il 90% sul nostro territorio.”
Domani le imprese metalmeccaniche italiane si incontreranno per la consueta assemblea annuale all’interno dell’azienda Telwin, una realtà storica, nata 55 anni fa, e che è leader mondiale nel settore delle saldatrici e dei caricabatterie, presente in oltre 120 mercati nei 5 continenti
LEGGI L'ARTICOLOClaber SpA, azienda leader in Italia nel settore dell'Irrigazione domestica ha iniziato un'alleanza strategica con la tedesca WOLF-Garten leader nei prodotti per la cura e manutenzione dei giardini e degli spaz...
LEGGI L'ARTICOLOAnche quest’anno YALE ha scelto l’IFA di Berlino (la più importante fiera europea dedicata alla tecnologia e all’elettronica) per presentare le ultime novità di Smart Liv...
LEGGI L'ARTICOLODesign, interfaccia intuitiva e funzionalità smart: Linea 5000 with Netatmo digitalizza completamente l'esperienza di accesso agli edifici, all’insegna della massima personalizzazione.
LEGGI L'ARTICOLO