Le finestre da tetto sono elementi indispensabili non solo in spazi mansardati abitati, ma anche in ambienti sottotetto adibiti ad altri utilizzi e quindi non riscaldati. Per queste tipologie di locali, FAKRO propone, all’interno della propria ampia gamma, un mirato prodotto: il lucernario da tetto WGI.
Costantemente tesa a ideare soluzioni al top dell’eccellenza relativamente a ogni singola categoria e a ogni specifico utilizzo, FAKRO presenta con WGI un serramento per spazi non abitati, caratterizzato comunque dall’elevata qualità che ha reso nota l’azienda a livello mondiale.
“Il lucernario da tetto WGI – spiega Bruno Pernpruner, Direttore di FAKRO Italia – non ha l’obiettivo di offrire particolari performance termiche, plus che assume peraltro minor importanza nel contesto di spazi non abitati e non riscaldati. Questo modello è comunque contraddistinto da una serie di peculiarità grazie alle quali si posiziona ai vertici della propria specifica categoria; per chi voglia un prodotto che, pur con modesti coefficienti di isolamento termico, presenti comunque ben determinati standard qualitativi.”
Disponibile in differenti dimensioni – dalla più piccola di 46x55 cm alla più grande di 90x48 cm – WGI è innanzitutto realizzato in legno di pino accuratamente selezionato e impregnato sottovuoto, vale a dire trattato con un’efficace metodologia in grado di rendere il legno resistente anche alle muffe più insidiose. Il serramento presenta inoltre un battente in profili estrusi di alluminio – verniciati a polvere – ai fini di una maggior robustezza e durabilità. Questo modello mostra poi vetri stratificati temperati (4H-10-4H) e caratterizzati da un’elevata resistenza alla grandine.
Soluzione ideale per tetti con pendenze da 15° a 60°, WGI è dotato di apertura verso l’alto; grazie a questa apertura, il serramento permette non solo la ventilazione degli ambienti sottostanti (in modalità diverse, in quanto il battente può essere bloccato in tre differenti posizioni attraverso una pratica maniglia) ma anche l’accesso al tetto.
Più di 140 distributori provenienti da tutto il mondo (per la prima volta anche da Slovenia, Croazia, Lituania, Nuova Zelanda ed Emirati Arabi Uniti) hanno preso parte ai tre giorni di presentazione aziendale ...
LEGGI L'ARTICOLO
3M Master si propone di ridefinire il concetto di utensileria, trasformando questo canale distributivo in un luogo d’incontro, relazione, esperienza e condivisione, in cui apprendere e far crescere il proprio mestiere con il supporto delle tecnologie digitali.
LEGGI L'ARTICOLO
Medid amplia la linea di prodotti
LEGGI L'ARTICOLO
Si è tenuta a Faenza, presso il CISA Innovation Center, la cerimonia di consegna delle borse di studio assegnate ai migliori rendimenti scolastici degli studenti di Scuole Medie Inferiori e Superiori, nonchÃ...
LEGGI L'ARTICOLO