EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/12/2008

MADE EXPO, RICCO CALENDARIO PER EDILEGNO-ARREDO

Si presenta a MADE expo, che si terrà dal 4 al 7 febbraio 2009, con un programma articolato Edilegno-Arredo, l’Associazione nazionale delle aziende fabbricanti prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano. Uno spazio istituzionale collocato al pad. 3 (stand E19 G16) della fiera di Milano-Rho, che l’Associazione condividerà con CNR/IVALSA, sarà occasione di incontro e confronto sull’attività dell’Associazione, sui servizi offerti e sui temi d’attualità per il settore.

A circa due mesi dal debutto di MADE expo, infatti, sono già stati definiti alcuni convegni collaterali, che arricchiranno le giornate della manifestazione. Sostenibilità e risparmio energetico sono due fra i temi d’attualità di cui si discuterà nell’appuntamento del 5 febbraio (Sala Libra, ore 14.30) organizzato da Edilegno-Arredo in collaborazione con Fedecomlegno e Promolegno dal titolo "Serramenti di legno: ambiente e risparmio energetico". Venerdì 6 febbraio, invece, alle ore 14.30 (pad. 7 - Sala Beta - 2° piano) si terrà il convegno "Porte interne ECO-compatibili: linee guida e criteri applicativi".

Caratterizzato da un taglio più tecnico, invece, il convegno dal titolo "Marcatura CE delle finestre di legno: stato dell'arte e istruzioni per l'uso" che si terrà venerdì 6 febbraio (pad. 7 - Sala Beta - 2° piano) alle ore 10.30, mentre giovedì 5 febbraio Edilegno-Arredo, insieme ad Assovetro, presenterà le "Linee guida sugli standard di accettazione delle vetrate in edilizia" (Sala Scorpio - ore 11.00).

Anche A.I.P.P.L. (Associazione italiana posatori pavimenti di legno aderente a Edilegno-Arredo) non ha voluto mancare a questa seconda edizione di MADE expo: è prevista infatti per sabato 7 febbraio la presentazione del nuovo manuale sulla posa del parquet (Sala Scorpio - ore 11.00), realizzato in collaborazione con il Gruppo Pavimenti di Legno di Edilegno-Arredo.

Si rinnova infine l’appuntamento con la seconda edizione della gara di posa "Made in Posa Europe", organizzata sempre da A.I.P.P.L. al pad. 3 (stand E09-G10), che quest'anno vedrà confrontarsi squadre di giovani posatori provenienti da Germania, Polonia, Romania e Italia. Le quattro squadre, ciascuna delle quali composta da tre posatori di età non superiore ai 25 anni, dovranno realizzare una pavimentazione di fattura pregiata di 9 mq di superficie. La giuria, composta da un referente per ciascun Paese partecipante indicato dall’Associazione Europea delle Scuole di Posa, da un rappresentante del mondo progettuale italiano e da un giornalista del settore, sarà chiamata a valutare l’opera migliore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/09/2017

NUOVO SERRAMENTO FIRMATO NAVELLO

Seta 2.0 slim è la nuova finestra in legno pensata per aumentare la luce all'interno delle abitazioni, senza però rinunciare ad elevate prestazioni di isolamento termico

LEGGI L'ARTICOLO

25/06/2025

Henkel presenta la nuova generazione di cartucce in cartone per i sigillanti e gli adesivi di montaggio Pattex

      Sostenibilità: la cartuccia ha il 51% di plastica in meno e consente di ridurre la quota di rifiuti non riciclabili fino al 73%Semplicità: il nuovo sistema di apertura facilita e veloc...

LEGGI L'ARTICOLO

11/06/2019

LE MONDIAL DU BÂTIMENT UN OSSERVATORIO A 360 ° DELLE TRASFORMAZIONI DEL SETTORE

Evento internazionale di riferimento per i settori dell'architettura, dell'edilizia e delle costruzioni, Le Mondial du Bâtiment si svolgerà dal 4 all'8 novembre 2019 a Paris-Nord Villepinte. In linea con i grandi cambiamenti del settore, si afferma come evento imprescindibile per tutti gli attori della filiera che trovano all'interno dei saloni INTERCLIMA, IDÉOBAIN e BATIMAT preziose fonti di informazione e decodifica.

LEGGI L'ARTICOLO

02/10/2014

LE NOVITÀ EMAK IN ANTEPRIMA A EIMA 2014

Riflettori puntati sui nuovi trattorini a scarico posteriore

LEGGI L'ARTICOLO