EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/03/2019

GRAZIE A SAINT-GOBAIN ‘NUVOLA LAVAZZA’ DI TORINO OTTIENE LA CERTIFICAZIONE LEED PLATINUM

Nuvola Lavazza di Torino, nuova sede della famosa azienda italiana produttrice di caffè tostato, firmata dall’architetto Cino Zucchi, ha ottenuto la certificazione LEED Platinum, il livello più alto secondo lo standard LEED, il protocollo che valuta l’eccellenza energetico-ambientale delle costruzioni. Così Nuvola Lavazza è stata riconosciuta come uno degli edifici più eco-sostenibili al mondo.

 

Il raggiungimento di questo importante e difficile traguardo è stato reso possibile anche grazie all’utilizzo dei sistemi Saint-Gobain, leader mondiale nell’edilizia sostenibile, che hanno contribuito ad accrescere il punteggio globale dell’edificio, intervenendo in sezioni chiave previste dal protocollo.

La scelta dei materiali dell’involucro edilizio e dei materiali da costruzione in generale, in considerazione delle condizioni climatiche, è la base per l’ottenimento dell’efficienza energetica nei green building, in un’ottica di progettazione che riduca i consumi energetici globali.

 

In questo progetto è stata scelta la tecnologia costruttiva a secco: sono stati utilizzati i sistemi a secco Saint-Gobain Gyproc e Saint-Gobain Isover progettati per assicurare maggiori prestazioni acustiche agli spazi interni, l’adeguata protezione dal fuoco di cavedi tecnici e vie di fuga ed una maggiore flessibilità di utilizzo, soprattutto per quanto riguarda il passaggio delle parti impiantistiche e tecnologiche, sempre più complesse e numerose negli edifici contemporanei adibiti ad uffici.

Si è proceduto all’assemblaggio di strutture metalliche, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e Isover PAR Gold 4+ e diverse tipologie di lastre Gyproc – Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro, Gyproc Fireline, Gyproc Lisaplac e Gyproc Aquaroc per applicazioni in esterno.

Sono state inoltre realizzate delle contropareti costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e lastre standard Gyproc Wallboard.

I sistemi Saint-Gobain scelti per la realizzazione della sede Lavazza sono tutti fabbricati in Italia.

 

 

 

 

“Nuvola Lavazza è un luogo unico e innovativo. E’ stata sviluppata mettendo al centro il comfort delle persone, il risparmio energetico e la tutela dell’ambiente. Noi siamo orgogliosi di avere contribuito a questo successo – ha dichiarato Gaetano Terrasini, amministratore delegato di Saint-Gobain PPC Italia, cui appartengono i brand Gyproc e Isover.  Saint-Gobain progetta, produce e distribuisce materiali da costruzione e ad alte prestazioni, fornendo soluzioni innovative.  Dedichiamo massimo impegno ed investiamo tante risorse nella continua ricerca di soluzioni in grado di offrire il miglior comfort termico, acustico e visivo e una buona qualità dell’aria interna degli edifici, al fine di salvaguardare la salute e il benessere degli occupanti. Una qualità ambientale interna elevata inoltre aumenta la produttività, sia nei luoghi di lavoro sia negli ambienti scolastici, e accresce il valore degli edifici”.

 

LEED, Leader in Energy and Environmental Design, è lo standard di certificazione delle prestazioni energetiche e di sostenibilità degli edifici su base volontaria più diffuso a livello internazionale, attualmente applicato in più di 150 paesi in tutto il mondo. LEED orienta le fasi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici verso un approccio di sostenibilità globale, valutando le prestazioni energetiche ed ambientali degli edifici stessi in settori chiave quali il risparmio idrico ed energetico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità degli ambienti interni, i materiali utilizzati, l’accessibilità del sito.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/02/2018

DIKE CI SARA’

L’AZIENDA PORTA IL COLORE DELLE SUE SCARPE E DEL SUO ABBIGLIAMENTO DA LAVORO AL FESTIVAL DELL’EDILIZIA LEGGERA. LUCCA, 1 - 3 MARZO

LEGGI L'ARTICOLO

14/01/2020

FISCHER: SEMPRE A FIANCO DEL CLIENTE PER CREARE VALORE.

Il fischer TourTruck che si è appena concluso a Milano è soltanto uno degli strumenti messi in campo dal Gruppo tedesco per essere sempre al fianco sia del rivenditore partner sia dell’utilizzatore finale, con l’obiettivo di garantire sia le migliori condizioni per far crescere il proprio business che prodotti e servizi innovativi e di qualità.

LEGGI L'ARTICOLO

23/04/2015

TUTTO ESAURITO ALL'HARDWARE SELL&BUY ZANGRILLO

L'evento ha registrato un'elevata partecipazione

LEGGI L'ARTICOLO

07/06/2016

Nasce VELUX Tripla Protezione

La finestra per tetti perfetta e performante in ogni condizione climatica, anche la più estrema, ideata per chi vuole ottenere il massimo del comfort abitativo

LEGGI L'ARTICOLO