EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/06/2017

GRANDI APERTURE ALPILEGNO

Una collezione che rende la luce naturale il vero protagonista degli spazi interni senza dimenticare l’importanza delle prestazioni termoacustiche

Punto di riferimento nel settore dei serramenti in legno e legno-alluminio per l’edilizia sostenibile e di qualità, Alpilegno propone non solo prodotti d’eccellenza per il benessere quotidiano ma soluzioni all’avanguardia e personalizzate per il risparmio energetico, per vivere ogni ambiente domestico, in pieno contatto e rispetto della natura.

Ne è un esempio la collezione di grandi aperture, soluzioni che uniscono elevate prestazioni termiche ed acustiche ad un design raffinato e minimale, senza compromessi.

Le scorrevoli alzanti HS sono porte che garantiscono alte prestazioni termiche ed acustiche. Sono dotate di particolarità tecniche che le rendono adatte a supportare ante di grandi dimensioni fino a 3 m x 3 m, e vetrate fisse anche di larghezza superiore. Nella parte inferiore sono caratterizzate da una soglia ribassata, in materiale composito rinforzato, con fibra di vetro ad incasso a filo pavimento. Gli alzanti scorrevoli HS sono dotati di un sistema di movimentazione motorizzato (su richiesta) collegato all’impianto domotico, che consente di aprire entrambe le porte.

Le scorrevoli complanari PSK, sono porte scorrevoli complanari ideali per evitare scomodi ingombri in apertura e avere una maggiore superficie vetrata. Il sistema prevede l’apertura dell’anta principale a scorrimento in parallelo a quella secondaria. Questi serramenti sono dotati di: binario autopulente, ferramenta ad aggancio automatico, che ne facilita la movimentazione e un particolare meccanismo di molle a scomparsa che solleva l'anta e ammortizza la chiusura.  L’anta battente, scorrendo in parallelo all’anta fissa, garantisce un minimo ingombro.

Imago è l’alzante scorrevole che rende il panorama protagonista dell’ambiente, grazie al suo design minimale in grado di fondere lo spazio esterno con quello interno. Amplia le possibilità e le soluzioni di arredo e garantisce elevato isolamento termico e acustico, resistenza agli agenti atmosferici e sicurezza anti infrazione. I profili dell’anta fissa, grazie ad un telaio ultrasottile da 20 mm in legno, diventano un tutt’uno con le pareti e aumentano lo spazio visivo e la luminosità dell’ambiente. Lo spessore del telaio da 184 mm e dell’anta scorrevole da 80 mm permettono l’utilizzo di vetri doppia camera. La soglia Climatech offre incredibili prestazioni termiche. Disponibile in versione legno o legno-alluminio anche con sistema “Zero”.

Top zero: realizzato in legno-alluminio, in cui il telaio ridotto dell’anta fissa da 25 mm quasi scompare, dando l’effetto “solo vetro” con massima luminosità e grande effetto. Il profilo dell’anta scorrevole, dal design rigoroso e lineare, è di 100 mm. Realizzato in materiale speciale, consente un elevato isolamento termico. La soglia Climatech offre incredibili prestazioni termiche.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/05/2022

Ferramenta Archimede

Pronti a intercettare i cambiamenti del mercato

LEGGI L'ARTICOLO

23/05/2012

IL MERCATO ITALIANO DELLE POMPE DI CALORE TIENE

A Bologna, LA TERMO dedica un incontro a questa tecnologia.
Appuntamento martedì 29 Maggio dalle 8.30 alle 17 presso il Palazzo degli Affari della Camera di Commercio

LEGGI L'ARTICOLO

06/09/2022

Accordo e intesa per lo sviluppo del brand Leucart

E' nata una collaborazione fra Gruppo Union by DEA ed Enea Sas

LEGGI L'ARTICOLO

18/11/2016

ASSOFERMET in Europa alla guida di EFR

La nuova nomina arriva in un momento cruciale per il mondo siderurgico europeo che si dovrà confrontare con sfide economiche di mercato di grande rilievo

LEGGI L'ARTICOLO