Progettato da Metrogramma, in collaborazione con Cotefa ingegneri&architetti, è un vero e proprio quartiere del lusso - sviluppato da Lonati Group e Promos, che ne cura anche la gestione – che si trova su un’area ex-industriale dove un tempo sorgeva uno storico stabilimento Saiwa e rappresenta un ambiente urbano in cui gli edifici, disposti su vie e piazze all’aperto, hanno un’architettura ispirata alle fabbriche dell’ultimo secolo, “vestite” con facciate contemporanee.
Sviluppata su una superficie di 60.000 mq, con le sue 300 unità commerciali, Scalo Milano è il primo progetto di luxury retail village in Italia, un nuovo distretto urbano a sud di Milano. Il complesso immobiliare propone un concept di retail del tutto nuovo: un City Hub dell’innovazione, dove formazione, ricerca, esplorazione ed habitat divengono anteprima della città che sarà.
Negli spazi esterni, le piazze si trasformano in salotti urbani, in cui la pavimentazione di 2200 mq in marmo Margraf, viene impreziosita da tre diverse tipologie di pietre che, come un tappeto, definiscono gli spazi e ridisegnano un nuovo rapporto tra elementi verticali e orizzontali, rendendo il sistema dell’intero complesso omogeneo e coerente.
Il Lipica Fiorito, il Rosso Asiago e il Grigio Carnico, resistenti al gelo, di spessore 6 cm, posati con modulo da 30 cm a correre, sono stati combinati insieme per riproporre le sfumature delle facciate a contrasto con le superfici in autobloccante. La particolare lavorazione fiammata garantisce un’elevata resistenza antiscivolo, oltre a donare delle tonalità di colore più morbido. L’elevata qualità dei marmi Margraf, rispondendo perfettamente ai requisiti dello stile Scalo Milano, donano un aspetto d’insieme unico fortemente identificativo.
Succede a Natale Mozzanica. L'incarico ha la durata di due anni
LEGGI L'ARTICOLOPresentati all’Autodromo Nazionale di Monza i nuovi prodotti e il nuovo Catalogo Generale di PASTORINO EXPERT. Raddoppia il numero di articoli proposti al mercato, oltre a quelli dedicati all’utensileria manuale si aggiungono nuovi prodotti studiati per il comparto dell’industria e per il settore dell’automotive.
LEGGI L'ARTICOLOIl progetto continuativo realizzato da Leroy Merlin in collaborazione con Doxa
LEGGI L'ARTICOLOSiglato dall’inizio dell’anno un importante accordo di collaborazione tra Istituto Italiano della Saldatura e Obiettivo Lavoro per il reclutamento di saldatori qualificati provenienti dall’estero
LEGGI L'ARTICOLO