EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/03/2017

SPECIALE CARTONGESSO CON RIVOLUX DI AVE

RIVOLUX ridefinisce il concetto di punto luce con una serie di soluzioni innovative, in particolare per le pareti in cartongesso e tramezze leggere

RIVOLUX è stato sviluppato per offrire risposte razionali alle attuali esigenze di mercato. Le scatole RIVOBOX 253X4CG per pareti in cartongesso e tramezze leggere sono infatti le prime scatole da incasso da 3 o 4 moduli che consentono di accogliere isupporti, i frutti e le relative placche (da 3 o da 4 moduli) di tutte le principali serie civili. É sufficiente asportare il tappo plastico posto sull’occhiello metallico e piegare le alette metalliche ideate e brevettate da AVEper aumentare l’interasse delle viti da 83,5 mm a 108,5 mm e trasformare così un punto luce da 3 moduli in uno da 4. Risultato: massima flessibilità, senza costi aggiuntivi e senza opere murarie.

Guarda il video

Grazie alle scatole RIVOBOX l’installazione diventa veramente rapida. Le alette plastiche laterali per il fissaggio alla parete permettono di applicare la scatola da entrambi i lati della lastra, dimezzando in questo modo i tempi di applicazione in cantiere. Queste alette sono dotate di fori a nido d’ape che agevolano l’inserimento delle viti, assicurando una maggior tenuta di fissaggio al tramezzo ed eliminando la necessità e i costi d’acquisto di colle, stucchi e schiume poliuretaniche. Sul fondo della scatola sono presenti le cuspidi per il centraggio della tazza che ne facilitano la fresatura per l’inserimento frontale sulla lastra. Il foro può essere realizzato anche sfruttando il rilievo del bordo frontale o le dime posteriori.

Le scatole RIVOBOX per pareti in cartongessosono predisposte per l’inserimento dell’accessorio blocca tubo corrugato (art. 25BTCG): l’installatore non dovrà più ricorrere a laboriosi ed improvvisati sistemi “fai da te” per assicurare il tubo alla scatola, evitando in questo modo che si sganci durante le operazioni di cablaggio. L’accessorio blocca tubo corrugato offre la possibilità di fissare sia tubi con diametro da 20 mm che quelli con diametro da 25 mm, fino ad un massimo di 10 tubi per scatola; con un solo accessoriosi possono fissare le due sezioni di tubo corrugato più utilizzate nell’impianto elettrico. Questo raccordo inoltre permette di rifilare il tubo a filo del bordo interno della scatola aumentando lo spazio di manovra interno per l’inserimento dei cavi.

I progettisti hanno a loro disposizione delle scatole con livello di protezione dell’involucro sul fondo IP4X che, oltre a rispettare pienamente i parametri previsti dalla Norma CEI 64-8 per luoghi speciali, consentono di mantenere o aumentare l’isolamento della struttura per il risparmio energetico. Le scatole RIVOBOX hanno già ottenuto la prestigiosa certificazione IMQ che testimonia l’impegno di AVE per offrire prodotti non solo innovativi, ma anche affidabili e di qualità.

Grazie al supporto universale S44, alla tecnologia integrata dai nuovi frutti Ave Touch, anch’essi con certificazione IMQ, e alle moderne ed ultrapiatte placche Young Touch, le scatole RIVOBOX per cartongesso possono essere completate per realizzare un punto luce innovativo e totalmente rivoluzionario: RIVOLUX, il punto luce del futuro.

Sei interessato ai nuovi prodotti RIVOLUX? La rete commerciale AVE si estende in tutta Italia, per conoscere il tuo referente di zona puoi scrivere all’indirizzo vendite@ave.it, chiamare allo 030-24981 oppure visita il sito web di AVE al seguente link



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/04/2018

Nasce VIEW: VImar Energy on Web

Ecco il nuovo e innovativo punto di vista di Vimar per l’edificio intelligente reso possibile grazie alla tecnologia Made in Vimar, da oltre 70 anni sinonimo di qualità tecnologica e accurata ricerca estetica

LEGGI L'ARTICOLO

28/05/2020

Nuovo configuratore Hörmann: soluzioni personalizzate online.

Grazie al nuovo configuratore disponibile sul sito Hörmann, è da oggi possibile progettare l’anteprima della chiusura desiderata: gli utenti potranno selezionare uno specifico modello, personalizzarlo in termini di peculiarità e addirittura visualizzarlo sull’immagine della loro abitazione.

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2018

FERVI IN BORSA: UNA NUOVA SFIDA

Dal 27 marzo 2018, Fervi SpA è stata ammessa alla quotazione sul mercato AIM Italia gestito da Borsa Italiana. Fervi è la prima azienda italiana del nostro settore ad essersi affacciata al mercato di Borsa

LEGGI L'ARTICOLO

09/05/2016

Valli&Valli e la nuova maniglia Serie Amica

La maniglia ha una propria nobiltà funzionale: questo è il concept che ispira tutta la linea produttiva dell’azienda in grado, oggi, di proporre soluzioni che coniugano design innovativo e alta tecnologia per soddisfare con versatilità ed eleganza le esigenze e i gusti dei propri clienti

LEGGI L'ARTICOLO