EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/12/2016

Leroy Merlin, nuova apertura

L’azienda leader nel bricolage e fai-da-te inaugura oggi a Torino il suo più grande e innovativo punto vendita del Piemonte creando 125 nuovi posti di lavoro

Leroy Merlin, già presente a Collegno e Moncalieri, espande la propria presenza in Piemonte e inaugura il nuovo punto vendita di Torino Giulio Cesare a pochi km dal centro e sviluppato su una superficie di 9.200 mq interni e 2.000 mq esterni. L’azienda ha selezionato – grazie alla collaborazione con importanti istituti locali come il Politecnico di Torino e lo IAAD – anche 20 architetti e designer, a disposizione dei clienti per consulenze personalizzate.

Ed è per il territorio piemontese, in cui la creatività di maker e designer si respira più che altrove, che Leroy Merlin offre uno spazio del fare; un’area collaborativa di 100 mq nella parte centrale del punto vendita che comprende uno spazio per la prova prodotto e uno per i maker con stampante 3D, laser cut e centro per la prototipazione. Qui vengono ospitati corsi fai-da-te, creati in collaborazione con importanti partner locali come Casa Jasmina, un progetto di Fablab Torino e Officine Arduino, che proporrà cinque laboratori sul Bricolage Intelligente per creare oggetti connessi che dialogano tra di loro e interagiscono con i social network. E ancora,Xké, il Laboratorio delle Curiosità, un centro per la didattica delle scienze rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado, studierà laboratori sperimentali di Tinkering per bambini, per sperimentare la cultura del fare. AncheScrew Project e HOW Creative Store organizzeranno corsi e laboratori di apprendimento.

Non da ultimo il punto vendita di Torino Giulio Cesare è stato costruito secondo i parametri dell’innovativo Protocollo di valutazione ITACA. La facciata del fabbricato che ospita il negozio, ad esempio, è trattato con sostanze fotocataliticheal biossido di titanio che consentono la decomposizione delle sostanze inquinanti. Inoltre, gli impatti sul traffico veicolare, sulla qualità dell’aria e sul rumore, vengono tenuti sotto controllo attraverso tre campagne di monitoraggio, con cadenza periodica. E ancora, sulla copertura è stato applicato un campo fotovoltaico estensivo di circa 8.000 mq che consente la generazione di corrente elettrica andando così a coprire buona parte del fabbisogno del fabbricato



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/04/2017

VIMAR PER “AMATE AMATRICE”

Taglio del nastro per la nuova mensa di Amatrice inaugurata oggi con un pranzo solidale preparato dai ristoratori del luogo

LEGGI L'ARTICOLO

07/10/2013

A HOMI LE DIECI DIMENSIONI DEL VIVERE E DELL'ABITARE

La manifestazione, che raccoglie l'eredità del Macef, si svolgerà alla Fiera Milano dal 19 al 22 gennaio

LEGGI L'ARTICOLO

20/01/2022

BRICO IO INVESTE ANCORA SUL DIGITALE: AMPLIATA LA PARTNERSHIP CON SHOPFULLY

Dopo gli ottimi risultati ottenuti nei primi mesi di collaborazione, la catena del fai-da-te arricchisce la partnership con la tech company italiana

LEGGI L'ARTICOLO

08/01/2016

AL VIA IL SALONE INTERNAZIONALE DELLE FERRAMENTA

Dal 6 all'8 marzo 2016 circa 2.700 aziende provenienti da oltre 50 paesi parteciperanno a Colonia alla 40^ edizione del Salone Internazionale delle Ferramenta

LEGGI L'ARTICOLO