Già da tempo Bosch sostiene alcuni progetti nello stato africano della Namibia per la protezione di alcune specie di animali in via di estinzione. I rinoceronti fanno sicuramente parte di questa categoria protetta. Per questo motivo, con l’aiuto di alcuni trapani professionali al litio Bosch, sono stati impiantati nei grandi pachidermi delle radio trasmittenti che permetteranno l’identificazione e il censimento dei rinoceronti nella savana africana (nella foto l’utilizzo di un GSR 18 V-LI). Gli elettroutensili professionali, donati dalla multinazionale tedesca per il progetto, saranno inoltre utilizzati per opere di ristrutturazione e manutenzione nei parchi nazionali della Namibia.
Grazie alla tecnologia al litio, che permette di lavorare a lungo mettendo a disposizione dell’utilizzatore la stessa potenza degli elettroutensili a filo, non sarà più necessario utilizzare gli elicotteri per trasportare i generatori di energia nei parchi. La gamma al litio professionale di Bosch è molto ampia e completa e comprende a oggi martelli perforatori, trapani avvitatori e trapani avvitatori con percussione.
Dräger presenta l'innovativo HPS 7000
LEGGI L'ARTICOLODai laboratori ICA arriva la garanzia “10 ANNI” sui cicli di verniciatura per esterni trasparenti e pigmentati.
LEGGI L'ARTICOLOA Renzo Rosso di Diesel il Premio l’Uomo delle Stelle ideato e promosso da FITT Group per onorare la memoria del proprio fondatore, al quale il premio è intitolato.
LEGGI L'ARTICOLO