EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/04/2015

A.P.FER EXPO: UN SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE

Nel corso della manifestazione è stato presentato anche il “Catalogo Ferramenta”, che si affianca al “Catalogo Sicurezza”

La partecipazione di circa 250 operatori professionali (+67% in confronto all’anno passato) sarebbe già ampiamente sufficiente per decretare il successo di una manifestazione. I soli numeri, però, non bastano per descrivere l’apprezzamento mostrato nei confronti di A.P.Fer Expo 2015 da parte di chi vi ha preso parte. Nel corso dell’evento organizzato dal grossista milanese è stato infatti evidente l’interesse suscitato nei partecipanti, trattenutisi anche oltre l’orario di chiusura, dalle presentazioni dei prodotti e dalle dimostrazioni pratiche. A.P.Fer Expo 2015 si è svolto l’11 e il 12 aprile scorsi nelle sale di un hotel in provincia di Milano.

 

Tutte le novità

 

Oltre che i corsi e la presentazione dei prodotti, ha avuto un ottimo riscontro anche il “Catalogo Ferramenta” (presto disponibile in versione elettronica su www.apfer.it) che, affiancandosi al “Catalogo Sicurezza”, rende ancora più completa la proposta di A.P.Fer per i rivenditori finali di ferramenta e affini. Nella sezione espositiva dell’evento vi erano aziende del calibro di Cisa, Disec, Securemme, Sice Tech, Silca, Iseo, Mottura, Opera, Abus, Fischer, Profit e WD-40. Cisa ha presentato la propria gamma di chiudiporta, con particolare attenzione sul nuovo Cisa Chiudicancello, installabile su cancelli pedonali, che consente la richiusura automatica del cancello dopo il passaggio delle persone. Tale prodotto garantisce la sicurezza di tenere sempre il cancello chiuso dopo ogni passaggio, il funzionamento in ogni condizione climatica, la flessibilità e la facilità di regolazione per cancelli pedonali fino a 55 Kg. Ad A.P.Fer Expo Disec ha presentato i propri prodotti più innovativi: Mag Round 3G, nelle due versioni per cilindro europeo e doppia mappa, caratterizzato da notevole robustezza e con la possibilità di una chiave utilizzabile sia per il cilindro sia per doppia mappa; la nuova versione della protezione 3G, che può essere montata con qualsiasi placca decorativa della linea di produzione di Disec; un nuovo sistema di serrature per furgone con chiave magnetica standard; una nuova placca in manganese di protezione dell’asta; la nuova valigetta Service Kit, contenente una vasta gamma di viti utilizzabili in occasione di installazione e/o pronto intervento. I riflettori allo stand di Securemme erano puntati sulle serrature per basculanti Securmap11 in un inedito kit completo e funzionale, che consente la realizzazione di 3 punti di chiusura supplementari. Inoltre, l’azienda ha presentato l’innovativo sistema D-Smart che, agendo direttamente sul codolo del cilindro, permette di automatizzare qualsiasi serratura a cilindro europeo. Inoltre, D-Smart permette di controllare le porte dallo smartphone o dal tablet e assicura un controllo sugli accessi affidabile ed efficace. Hanno riscosso un grande successo anche i corsi tenuti sui cilindri modulari K5 e i cilindri K3 di Securemme, due linee di altissima sicurezza con chiave registrata a duplicazione protetta (sulla linea K5 A.P.Fer distribuisce anche un profilo riservato), resistente al bumping, al trapano e alla manipolazione. Sice Tech ha mostrato al pubblico i suoi più recenti ritrovati: il nuovo radiocomando multifrequenza Why Plus per GENERATOR e Qzero, radiocomando quarzato ad autoapprendimento. Allo stand Silca le attenzioni dei visitatori si sono concentrate soprattutto sulle duplicatrici elettroniche per chiavi piatte, laser, punzonate e a croce Futura e Futura ONE; altro tema caldo il sistema RW4 Plus per chiavi veicolo che si è arricchito dei nuovi assortimenti con testa a scatto (FLIP KEY), con testa “originale” (LOOK A-LIKE KEY) e dei gusci di ricambio per le parti meccaniche (EMPTY SHELLl). Ad A.P.Fer Expo Iseo ha mostrato la versatilità e la duttilità del nuovo cilindro elettronico LIBRA, che permette di gestire accessi su più livelli con straordinaria semplicità. Mottura ha invece presentato XCode, il nuovo blocca aste elettronico nato per evitare furtii con chiave bulgara, picking, bumping, e le nuove serrature serie 89.8T, intercambiabili con Tesio Rollstop. Le novità allo stand Opera erano la nuova elettromaniglia universale per porte tagliafuoco e per maniglioni antipanico da applicare, e l’innovativa elettroserratura da applicare per portoni e cancelli, in acciaio inox e alluminio, adattabile con le più usuali tra quelle a oggi in commercio.

 

Un evento importante per la filiera

 

Alberto Pezzarossa, responsabile commerciale di A.P.Fer, esprime tutta la propria soddisfazione per l’evento: “Il nostro grazie va a tutti i protagonisti che hanno contribuito all’indiscutibile successo della nostra ‘due giorni’: i brand che hanno esposto le loro novità di prodotto, i tecnici esperti che hanno tenuto i corsi, i clienti che hanno visitato l’esposizione e usufruito dei corsi di aggiornamento, i nostri collaboratori presenti per aggiornarsi e per fornire la massima assistenza alla clientela. Siamo felici per il riscontro estremamente positivo ottenuto, che ripaga ampiamente il nostro sforzo, non solo organizzativo, per un A.P.Fer Expo sempre rinnovato e di grande utilità per gli operatori della filiera”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/10/2013

BUON COMPLEANNO, ERGO!

Il cacciavite di Bahco compie trent'anni

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2013

IL GIUBBETTO CON “L'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE”

Mascot presenta Frontera, che utilizza la tecnologia adattiva Outlast

LEGGI L'ARTICOLO

12/11/2021

AVVOLGICAVO MINI HEAVY DUTY POLY POOL

Funzionale e affidabile anche in condizioni estreme

LEGGI L'ARTICOLO

28/03/2013

RECINZIONI E RETI AMICHE DELL'AMBIENTE

Per tutelare la salute delle persone, Betafence sceglie rivestimenti eco-compatibili e atossici

LEGGI L'ARTICOLO