Si è svolta nei giorni scorsi l'inaugurazione dell'Asilo Sacro Cuore di Finale Emilia, una struttura in legno di 1.600 metri quadri donata da FederlegnoArredo e dalla sue aziende in collaborazione con progettisti, enti pubblici e donatori privati.
A meno di un anno dal devastante terremoto che ha colpito questa zona, l'asilo, che può ospitare fino a 240 bambini tra nido e materna, ha cominciato l'attività in aprile. In tempi strettissimi, dunque, è stato realizzato un edificio che potrebbe rivoluzionare l'edilizia scolastica grazie all'uso di sistemi costruttivi in legno all'avanguardia, tra cui pannelli X-lam, pannelli a telaio, sistema MHM, ecologici, antisismici e che consentono un elevato risparmio energetico.
A margine dell'inaugurazione, Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo, ha commentato: “Nonostante il difficile momento che stanno attraversando, le nostre aziende sono sempre pronte a reagire e a mettersi al servizio della comunità”.
Firmato dall’architetto Michele Perlini e sostenuto da AGC Flat Glass Italia e da Schüco Italia, NO.MADE è il modulo abitativo panoramico che sperimenta l’abitare mobile e sostenibile in chiave luxury. Certificato per l’efficienza energetica con l’esclusivo sigillo CasaClima MobileHome, sarà installato dal 09 al 14 aprile in Piazza Cordusio a Milano per suggerire un’inedita interpretazione dell’hospitality e del micro living.
LEGGI L'ARTICOLOAlcune macchine JCB hanno dato il loro apporto nelle drammatiche operazioni di salvataggio dei minatori cileni.
LEGGI L'ARTICOLOWuppertal, 17.12.2012 – KNIPEX ha convinto ed entusiasmato la giuria IF e con essa esperti e rinomati designer provenienti da tutto il mondo. La pinza per elettroinstallazioni KNIPEX e il tronchese con taglienti laterali KNIPEX X-Cut sono stati premiati nell'ambito di un concorso internazionale altamente qualificato, conquistando l' iF product design award 2013.
LEGGI L'ARTICOLOPiccole dimensioni, ma grandi performance. Forme compatte, ma altissimo contenuto tecnico. Sottile, raffinata ed elegante, Air segna una nuova era nello sviluppo dei sistemi di apertura.
LEGGI L'ARTICOLO