EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/05/2008

LA MECCANICA TIENE NONOSTANTE LA SFIDUCIA

All’insegna della stabilità l’andamento dell’indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi di ANIMA per il primo trimestre 2008: fatturato in linea rispetto al trimestre precedente e livello di occupazione stabile.
In generale sono previsti investimenti in aumento e previsioni 2008 orientate al mantenimento dei risultati.

L’indagine congiunturale sul primo trimestre 2008 condotta da ANIMA, la Federazione di Confindustria che riunisce le Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine, evidenzia, coerentemente con le previsioni di fine 2007, un quadro di sostanziale tenuta delle aziende del comparto, nonostante la congiuntura economica sfavorevole e il clima di generale sfiducia degli operatori.
Il 51% delle aziende intervistate ha registrato nei primi tre mesi del 2008 un fatturato “stabile” rispetto al IV trimestre 2007; per il 29% è “in crescita”, mentre il 20% ritiene la propria situazione leggermente “peggiorata”.
I dati previsionali per il II trimestre 2008 evidenziano un fatturato “stabile” per il 69% delle aziende, in “aumento” per il 25%, in “calo” solo per il 6%.

“L’export continua ad essere l’elemento trainante del nostro settore”, afferma Vittorio Leoni, Presidente della Federazione ANIMA, “Il grande assente è sempre il mercato interno. Da qualche anno ormai la meccanica italiana evidenzia questa situazione.”. Continua Leoni – “Ci auguriamo che il nuovo esecutivo sia in grado di apportare i correttivi adeguati per favorire una ripartenza della domanda interna”.

Nonostante il forte peggioramento del clima di fiducia delle aziende gli indici di produzione, di occupazione e di investimento risultano sostanzialmente immutati. Ne è la riprova il fatto che, rispetto al trimestre precedente, per l’82% degli intervistati il dato relativo agli investimenti risulta sostanzialmente invariato, con un leggero saldo positivo di +4.

Anche il livello degli ordini per il I trimestre 2008 é stabile per il 68% delle aziende, con un saldo ancora positivo di + 2, seppure più esiguo rispetto al periodo precedente (+21 nel IV trimestre 2007) e un carnet ordini pari a 3,1 mesi di lavoro assicurato. In aumento anche il margine di stabilità dell’occupazione, pari al 75% delle imprese.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/12/2016

ERP Italia Servizi, un nuovo partner per la sostenibilità ambientale

È stata presentata a Milano la società nata per offrire ad aziende ed enti pubblici servizi di alta qualità per la gestione del fine vita di apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile e accumulatori, imballaggi e per le attività di ritiro e smaltimento a norma di ogni altra tipologia di rifiuto

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2020

OBI Italia dona 2.500 mascherine FFP3 all’Associazione Nazionale Alpini - sezione di Bergamo per l’Ospedale da campo.

La multinazionale tedesca, attiva nel rifornimento di dispositivi di protezione individuale alle strutture ospedaliere italiane, ha donato 2.500 mascherine FFP3 alla sezione di Bergamo dell’Associazione Nazionale Alpini da destinare all’Ospedale da campo in costruzione presso la Fiera.

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2019

GRUPPO BOERO A BIGMARKET 2019 IN ANTEPRIMA, IL MEGLIO DELL’OFFERTA BOERO, ATTIVA E ROVER, DEDICATA AGLI SPECIALISTI DELL’EDILIZIA

Gruppo Boero, azienda leader nell’industria delle vernici per Edilizia e Yachting, sarà presente per la quinta volta consecutiva all’edizione 2019 di Bigmarket, l’evento dedicato alla rete dei Punti Vendita BigMat. Il Gruppo Boero sarà tra i 90 selezionati fornitori che esporranno e incontreranno oltre 120 associati BigMat, nella suggestiva cornice della Fortezza da Basso di Firenze, venerdì 8 e sabato 9 marzo.

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2014

PICCOLI CONSORZI CRESCONO

Tra i vantaggi di aggregarsi con altri dettaglianti c’è la possibilità di aumentare il proprio potere contrattuale in fase d’acquisto

LEGGI L'ARTICOLO